Inaugurata la mostra fotografica che ripercorrere i primi 55 anni della Pro Loco

È stata inaugurata domenica 6 aprile la mostra fotografica che narra attraverso la riproduzione di circa 150 foto, i cinquantacinque anni di attività e progettualità della Pro Loco di Allerona. Nell'occasione sono state consegnate targhe commemorative, realizzate dall'artista Donatella Moscatelli, ai soci fondatori.
La sede dello spazio espositivo è stata strategicamente individuata in quella che era anticamente la sede della Società del Mutuo Soccorso, un'associazione che deve i suoi natali a un fenomeno in voga nella seconda metà del XIX secolo quando, per sopperire alle carenze dello stato sociale ed aiutare così i lavoratori a darsi un primo apparato di difesa e tutelarsi contro il rischio di eventi dannosi come gli incidenti sul lavoro, la malattia o la perdita del posto di lavoro, vedono i natali associazioni private a tutela degli operai e delle loro famiglie.
La mostra, inaugurata dal sindaco Luca Cupello e dal presidente in carica Paolo Fratini, è stata curata da Matteo Tiberi e Margherita Cannas che, nei mesi scorsi, hanno condotto dettagliate ricerche presso gli archivi fotografici di tutti gli alleronesi riuscendo a scoprire dei veri tesori, a testimonianza di una realtà sociale ormai scomparsa come quella delle gare di motocross o del gioco del ruzzolone. La mostra resterà aperta e visitabile tutti i giorni fino a domenica 14 settembre.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.