Filippo Bianchini 4et feat. Nicola Andrioli Live all'Alexanderplatz Jazz Club di Roma

Il sassofonista Filippo Bianchini, nativo di Orvieto, torna a esibirsi a Roma con il suo quartetto europeo in due serate speciali all’Alexanderplatz Jazz Club, insieme al pianista Nicola Andrioli. Il concerto, in programma domenica 20 e lunedì 21 aprile, alle 21.30, rappresenta l’occasione per ascoltare dal vivo una formazione attiva da oltre dieci anni, con tre dischi già pubblicati dall’etichetta belga September e un nuovo lavoro in arrivo, e che riunisce alcuni tra i più apprezzati musicisti della scena jazz europea.
Il quartetto composto da Filippo Bianchini (sax tenore) Nicola Andrioli (pianoforte), Giulio Scianatico (contrabbasso) e Armando Luongo (batteria) e attivo da oltre dieci anni, racchiude alcuni dei più affermati musicisti jazz della nuova generazione, oggi residenti tra varie capitali europee come Parigi, Bruxelles, Berlino e Roma. La formazione vanta tre dischi pubblicati con l’etichetta belga September, e un nuovo album di prossima uscita.
Filippo Bianchini sassofonista originario di Orvieto, cresciuto tra Roma, l'Olanda e il Belgio, Filippo Bianchini è oggi una delle voci più riconoscibili del jazz italiano contemporaneo, grazie a un suono personale sul sax tenore e soprano; una carriera internazionale tra Italia, Belgio e Paesi Bassi, e collaborazioni con artisti del calibro di Gwilym Simcock, Norma Winstone, Roberto Gatto, Stefano Di Battista,Steve Grossman, Jean-Louis Rassinfosse, Luca Mannutza, Antonello Salis, Riccardo fassi e molti altri. Vincitore del Jimmy Woode European Award come miglior sassofonista, ha suonato in festival come il Umbria Jazz, il North Sea Jazz, lo Stoccolma Jazz Festival, la Casa del Jazz di Roma, e molti altri distinguendosi per il suo approccio raffinato e innovativo. (https://www.musicajazz.it/filippo-bianchini-sound-of-beauty/ )
Nicola Andrioli per anni residente a Parigi, ora a Bruxelles, tra i migliori pianisti della scena europea (annovera collaborazioni con Kurt Rosenwinkel, Philip Catherine e altri), Armando Luongo residente a Parigi alla batteria e Giulio Scianatico giovane e quotato bassista residente a Roma che vanta importanti collaborazioni con Roberto Gatto, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Peter Bernstein ha altri.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.