cultura

A luglio a Canonica e Sugano arriva "In-Frazioni, il festival che ti sposta e si sposta"

venerdì 4 aprile 2025

"In-Frazioni" è un festival partecipato, un’esperienza condivisa che mira a rafforzare il senso di comunità, a valorizzare il patrimonio culturale e naturale e a creare una rete di relazioni durature tra le frazioni, i loro abitanti e tutti coloro che vorranno partecipare. Ideato e promosso dall’Associazione Nova, il Festival in programma da venerdì 4 a domenica 6 luglio è ad ingresso libero e si svolgerà non solo nelle piazze, ma anche nei giardini, nelle cantine e nei terreni di molti cittadini e cittadine che hanno scelto di mettere a disposizione i propri luoghi di vita. Attraverso la loro ospitalità saranno tramandati saperi, tradizioni e storie locali, dando vita a corsi, workshop, mostre e laboratori. 

La collaborazione con tantissime associazioni locali, già attive sul territorio, è un elemento chiave del festival. Tra le attività proposte ci saranno concerti, performance itineranti, proiezioni, sedute di meditazione e yoga, letture, passeggiate, degustazioni di prodotti locali, e, inoltre, una serie di conferenze per riflettere sulla tutela del territorio in cui viviamo. "In-Frazioni" non è solo il festival che”ti sposta” ma anche il festival che “si sposta”, infatti è ideato per spostarsi di anno in anno in ogni frazione del territorio comunale.

Visione. "In-Frazioni" rappresenta un'opportunità unica per valorizzare le comunità locali, mettendo in risalto le loro tradizioni, storie e peculiarità. Attraverso un evento partecipato, si dà voce ai territori spesso poco considerati, rafforzando il senso di appartenenza e l'identità culturale delle frazioni coinvolte. Questo festival non è solo un'occasione di festa, ma anche un momento di incontro e dialogo, che favorisce la creazione di legami tra le diverse realtà territoriali e stimola lo scambio culturale anche tra generazioni diverse. 

L’organizzazione partecipata consente di coinvolgere attivamente cittadini, associazioni e volontari, promuovendo la collaborazione e il protagonismo di chi vive quotidianamente questi territori. Un evento di questo tipo assume un valore sociale, perché dimostra che il lavoro collettivo può dare vita a un progetto inclusivo e sostenibile, capace di unire le persone attorno a obiettivi comuni. "In-Frazioni" diventa così un esempio virtuoso di come si possa costruire una comunità più coesa e consapevole, partendo dal territorio e dalle sue radici.

Obiettivo. La prima edizione di "In-Frazioni" nell’anno 2025, vede coinvolte due frazioni del territorio comunale, si tratta di Sugano e Canonica. Questo inizio di percorso permetterà di gettare solide basi per il progetto, raccogliendo preziosi suggerimenti. L’idea è di estendere il format negli anni successivi, arrivando a coinvolgere progressivamente tutte le frazioni del Comune di Orvieto. L’ambizione è creare un evento diffuso, capace di valorizzare ogni singola comunità e di far emergere le peculiarità di ciascun territorio.

Il cuore del progetto risiede nella collaborazione diretta con gli abitanti delle frazioni e con le associazioni che operano sul territorio, instaurando fin da subito un dialogo aperto e partecipativo. "In-Frazioni" non è un festival preconfezionato, ma co-creato, insieme alla comunità locale, un evento su misura per ogni frazione, che rispetta l’identità e le tradizioni. È un festival che nasce dal basso, costruito a partire dalle idee, dai sogni e dalla volontà delle persone che abitano questi luoghi. Il festival è ancora in divenire ed è aperto a chiunque voglia dare un spunto, un contributo o un’idea. Seguiteci sui nostri canali social e sul nostro sito per saperne di più!  

festivalinfrazioni@gmail.com
http://infrazioni.novaorvieto.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.