cultura

"Parrano in Rock Festival", il sogno di un borgo che diventa palco. E ora ha bisogno di te.

giovedì 3 aprile 2025

Nel cuore verde dell’Umbria, dove la natura incontra la storia, sta per nascere qualcosa di unico. Si chiama "Parrano in Rock Festival" ed è molto più di una rassegna musicale: è un atto d’amore per la musica indipendente, per i borghi vivi, per chi crede che il rock sia ancora un linguaggio potente di libertà, unione e bellezza. Il progetto è ambizioso, ma nasce con radici profonde: dare spazio ad artisti, giovani band, portare musica dal vivo in un piccolo borgo umbro, far rinascere la scena rock in un contesto autentico e umano.

Per realizzarlo, serve l’energia di tutti. È attiva una campagna di raccolta fondi che chiama a raccolta fan, artisti, cittadini e sostenitori della cultura. Ogni donazione è un gesto concreto per costruire, insieme, un evento che vuole durare nel tempo e diventare un punto di riferimento per tutto il centro Italia. Dieci band. Tre giorni. Un’esperienza da vivere.

Sul palco, da venerdì 2 a domenica 4 maggio, si alterneranno dieci formazioni della scena indipendente italiana, pronte a far vibrare le colline umbre con la loro musica:
- Our Garden Machine – Energia pura e sonorità avvolgenti: una miscela di rock alternativo e psichedelia che cattura fin dal primo ascolto.
- Enrico Capuano – Uno dei nomi più rappresentativi del folk rock italiano, con un sound travolgente che mescola tradizione e modernità.
- FabryGore & The Steam Band – Spettacolo live innovativo che unisce l'energia del rock elettronico con l'estetica affascinante e dello SteamPunk. Il progetto si distingue per la creatività e la ricerca di sonorità uniche contaminate dai più disparati generi musicali.
- Mecha Prjt – Elettronica, alternative rock e sperimentazione sonora: un progetto innovativo per un’esperienza immersiva e fuori dagli schemi
- Complesso del Brodo – Un mix di alt-rock d'autore con sperimentazioni funk e prog, che con la sua arlecchina minacciosità trascina in una catarsi musicale imprevedibile e coinvolgente
- Jeka – Sonorità intense e testi d’impatto per una delle voci più interessanti della scena emergente
- Helen Burns – Rock atmosferico e melodie sognanti: un viaggio musicale tra emozioni profonde e paesaggi sonori avvolgenti
- Nesima Park – Ritmi incalzanti e testi potenti per una band che unisce rock, punk ed energia pura
- Il Ciclo di Bethe – Rock alternativo e testi che raccontano la complessità del mondo contemporaneo, tra poesia e ribellione
- Pensieri Oltre – Un progetto che unisce melodia e sperimentazione, creando un sound unico e ipnotico
- Sargassi – Onde distorte e introspezione viscerale: un suono che ti travolge e non ti lascia più

Oltre alla musica: stand artigianali e gastronomici, dj set, spettacoli di fuoco, area camping e tutto il calore di una comunità che vuole accogliere, condividere, far festa.

Come contribuire?
 • Donando attraverso la piattaforma Produzioni dal Basso
 • Diffondendo l’iniziativa tra amici e sui social
 • Partecipando, con cuore e presenza, al festival

Perché il rock vive grazie a chi lo ama. 
Perché i borghi possono diventare luoghi di cultura attiva. 
Perché insieme possiamo creare qualcosa di straordinario.


Per ulteriori informazioni e donazioni: sostieni.link/37443 
Social e aggiornamenti: @parrano.inrock 
Contatti stampa: parranoinrock@gmail.com 

https://www.produzionidalbasso.com/project/parrano-in-rock-festival/ 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.