cultura

Aprile all'Unitre: nuove proposte, tour guidati e concerti

martedì 1 aprile 2025

Il tepore dei primi giorni assolati scalda la programmazione che l’UNITRE di Orvieto ha approntato per il mese di Aprile 2025. Si perpetua il calendario che costituisce l’ossatura strutturale primaverile di Palazzo Simoncelli:  Ascolto Musicale (docente: Riccardo Cambri), Lingua Inglese (Carmelo Vecchio), Lingua Spagnola (Maria Cristina Villalonga), Patchwork (Patrizia Menghi), Lettura Emozionale (Gianluca Foresi), Rieducazione Posturale e Attività Fisica Adattata (Agnese Miscetti), Attività in Acqua (istruttrici Valentina Crosta e Maria Consuelo Lupi), Yoga Posturale (Cristina Caporali), Orvieto Cammina (a cura di operatori Uisp). Dopo un periodo di sospensione ripartirà, per la gioia dei numerosi iscritti, il laboratorio di Pittura e Arti Visive (Donato Catamo).

Due gli attesi innesti nell’offerta didattico-culturale ordinaria:

il corso Drammatica Grammatica 2, nuovamente affidato alla Prof.ssa Francesca Compagnucci dopo il brillante successo colto nello scorso Anno Accademico, che inizierà - diversamente da quanto in precedenza annunciato - Mercoledì 23 Aprile alle ore 16:30 presso la sede (i successivi incontri sono previsti in Maggio: Mercoledì 7 e Mercoledì 14);

il laboratorio di Fotografia, con le storiche docenti Roberta Cotigni e Noemi Morelli che sapranno nuovamente attirare l’interesse degli appassionati per l’originalità dei luoghi di lezione: avvio Lunedì 28 Aprile alle ore 15:30 presso i Sotterranei del Duomo di Orvieto.

Si consiglia di consultare attentamente date ed orari sul prospetto generale allegato.

 

Numerosi e interessanti gli appuntamenti e gli eventi speciali:

SABATO 5 (ore 11) - Piazza Ventinove Marzo, Orvieto

Tesori dell’urbe: “CASERMA MONTE GRAPPA”

Visita guidata a cura del Col. Andrea Girella, Comandante Scuola di Addestramento di Specializzazione della Guardia di Finanza di Orvieto 

30 posti disponibili (soci Unitre); prenotazioni: M° Riccardo Cambri (cell 3387323884)

 

Lions Club Orvieto con Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole”, Unitre e ISAO (per INSIEME, Nel Segno della Musica)

DOMENICA 6 (ore 17) - Ridotto del Teatro Mancinelli, Orvieto

“DUE COME NOI” - “Riccardo Concina” e “Toni Cambri” (Pianoforte e Fisarmonica)

UN CANTO PER LA VITA, Concerto di Beneficenza - Posti limitati, prenotazioni al 3387323884

 

MERCOLEDÌ 9 - Tour organizzato Unitre

“PARCO ARCHEOLOGICO DI VULCI”

per informazioni: Sig.ra Fabrizia Mencarelli (cell. 338 9514859)

 

GIOVEDÌ 10 (ore 17) - Museo Emilio Greco (piazza Duomo), Orvieto

“LA FIACCOLA SOTTO IL MOGGIO” (ciclo “Visioni Letterarie”)

a cura di Fabrizio Franchi e Gianluca Foresi; letture di Marina Antonelli, Paola Sellerio e Alberto Brozzi; modera Gabriele Busti

 

SABATO 12 (ore 16:30) - Museo Emilio Greco (piazza Duomo), Orvieto

“SCAVI E SCOPERTE DEL TERRITORIO VOLSINIESE - Orvieto, le scoperte dell’età del bronzo e del primo ferro nello scavo di Via Garibaldi”

a cura dell’Archeologo Francesco Pacelli (Collaboratore Ministero della Cultura, Soprintendenza dell'Umbria)

 

MARTEDÌ 29 (ore 11) - Sala Blu presso sede Fondazione CRO (piazza Febei), Orvieto

“PRESENTAZIONE DEL NUOVO SITO INTERNET www.unitreorvieto.it”

a cura di Gianluca Polegri e Paolo Zanetti; coordina Riccardo Cambri

 

Il Consiglio Direttivo rivolge alla Famiglia Unitre i migliori Auguri di Buona Pasqua!

 

 

Unitre Orvieto (Piazza del Popolo, 17)

sito web: www.unitreorvieto.it

email: uni3-orvieto@alice.it

tel: 0763 342234

cell: 338 7323884

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.