cultura

Volano Haiku nei cieli della Rupe antica

lunedì 31 marzo 2025
di Maria Barlozzetti

Il felice connubio fra il luogo della cultura per eccellenza, la Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto, e il Laboratorio di Scrittura Creativa dell’Unitre, coordinato dalla stimata docente Laura Ricci, ha garantito una degna conclusione del tanto annunciato evento "Volano Haiku". L’incontro, molto partecipato, si è svolto giovedì 20 marzo, in un primo momento presso la Sala Accoglienza, dove si sono succeduti diversi interventi.

Inizialmente, a nome della Biblioteca, Federica Martellini, accogliendo i presenti, ha espresso soddisfazione per la costante collaborazione con l’Università delle Tre Età della città, ritenendo significativo che l’iniziativa si svolgesse proprio nel periodo di Marzo, che la Biblioteca dedica, con un contest poetico, alla Giornata Mondiale della Poesia.

Angiolina Vonmoos, in rappresentanza dell’Unitre, dopo aver portato il saluto del presidente Riccardo Cambri, ha sottolineato la valenza culturale del Laboratorio di Scrittura Creativa che nel corso degli anni ha prodotto diverse pubblicazioni e in particolare quest’anno ha lavorato sulla poesia. Ringraziamenti speciali naturalmente ha rivolto a chi, con competenza e passione, ha accompagnato le allieve e gli allievi in un efficace percorso formativo, creando un clima amichevole e leggero pur nella serietà dell’impegno richiesto.

La docente del corso ha spiegato infine ai presenti il componimento Haiku, che traendo le sue radici nell’antica tradizione poetica Giapponese si è poi diffuso in Europa ed è stato praticato anche in Italia. Ha espresso soddisfazione per essere riuscita a far misurare le allieve e l’unico allievo del corso con questo singolare testo poetico, breve ma intenso, a cui timidamente e con qualche iniziale riserva si sono avvicinati, producendo poi a profusione una varietà di poesie aderenti al mondo della natura, delle creature viventi e dell’attimo di vita quotidiana, mettendo in gioco esperienze e sentimenti personali. Ha dato infine la parola alle allieve presenti, chiamandole di volta in volta a leggere due dei loro Haiku, molto apprezzati dalla platea.

Il secondo momento ha riguardato l’inaugurazione di una mostra allestita nello storico Portico della Biblioteca, in cui sono stati presentati i poster prodotti da ciascun componente del Laboratorio. I versi degli Haiku fra colori, immagini, nastri, farfalline, disegni, stoffe e oggetti significativi sono stati ammirati dai presenti con attenzione e stupore e apprezzati per la fantasia e la creatività che esprimevano.

La mostra si è conclusa venerdì 28 marzo, ma è rimasta nell’aria ancora la voglia di comporre, di creare nuovi versi, riferiti a gesti di vita quotidiana o a situazioni conviviali come nel caso della cena di fine corso, molto allegra e amichevole. L’auspicio del gruppo, motivatissimo, ormai consolidato ma anche aperto a nuove partecipazioni, è di ripetere il prossimo anno un’esperienza così sentita e condivisa.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.