"Orvieto, che scoperta!", percorsi ed esperienze sulla rotta del Giubileo in vetrina alla Bit di Milano
![](/upload/immagini/2025/02/umbria_bit2-.jpg)
"Orvieto, che scoperta! Percorsi ed esperienze sulla rotta del Giubileo 2025". Questo il titolo dell’appuntamento in programma lunedì 10 febbraio alle 15.15 allo stand della Regione Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo che si terrà a Milano, da domenica 9 a martedì 11 febbraio.
Nell’occasione sarà presentato il progetto “Tiber-Pallia”, un itinerario archeologico-culturale immersivo e multimediale che collega cinque siti del territorio orvietano: la Necropoli Etrusca di Crocifisso del Tufo e gli scavi di Campo della Fiera a Orvieto, Coriglia a Castel Viscardo, la Necropoli del Vallone di San Lorenzo a Montecchio e la Villa di Poggio Gramignano a Lugnano in Teverina.
Saranno illustrati anche i progetti e le iniziative per il Giubileo 2025. Saranno presenti il sindaco di Orvieto e assessore al Turismo, Roberta Tardani, il presidente dell’Opera del Duomo di Orvieto, Andrea Taddei, il sindaco di Lugnano in Teverina, Alessandro Dimiziani, il responsabile della Necropoli di Crocifisso del Tufo e del Museo Archeologico Nazionale di Orvieto, Giorgio Rocca, e Antonio Scuderi della Società Capitale Cultura che ha realizzato il progetto "Tiber Pallia".
![Licenza Creative Commons](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/3.0/88x31.png)