GroviglidiPetra
cultura

"Tu e Io": un albo speciale per celebrare la Giornata dei Calzini Spaiati

mercoledì 5 febbraio 2025
di Antonella Pace

Quanto i cambiamenti spaventano, rallentano o lasciano senza fiato? A volte imprigionano perché obbligano quasi a guardare quello che si è perso, impedendo, invece, di intravedere la bellezza di ciò che si ha di fronte. I cambiamenti possono essere: brutti, repentini, inimmaginabili, violenti ma fanno parte della vita. Ne sono quasi una sua essenza e imparare a gestirli, facendosi attraversare da essi per diventare altro da quello che si era all’inizio, accettando i cambiamenti che comportano, i mutamenti che definiscono è un passo importante di accoglienza, consapevolezza e apertura verso se stessi e il mondo.

“Tu e Io” l’albo di Daviddi racconta ai bambini ma anche ai grandi quanto essere spaiati sia bello e unico, un elemento di distinguibilità che apre le porte a nuove amicizie, nuovi percorsi, altri orizzonti, innumerevoli abbracci.

 È un albo che racconta, tramite le parole ma anche e soprattutto con le magnifiche illustrazioni a tutta pagina che permettono di andare oltre la parte scritta ed entrare quasi dentro la storia.

Due calzini uguali, entrambi a strisce rosse condividono una vita di ordinaria quotidianità, fatta di lavatrici, passeggiate ai piedi, attese stesi sullo stendino, sempre vicini e sempre uniti. Si osservano e si riconoscono l’un l’altro, fino a quando, però, un giorno un vento forte strappa le strisce a uno di loro privandolo della sua identità. Si ritrova steso sullo stendino, monocolore e senza le sue tanto amate strisce rosse. Entra in crisi, non sa più chi è e tenta in tutti i modi di tornare a essere come era. Prova a cucirsele, le strisce o a disegnarsele addosso ma ogni tentativo è vano, spariscono sempre. Più svaniscono e più lui entra in crisi. È cambiato, non tornerà più come prima, non può più essere uguale a nessuno, è un calzino spaiato, solo, nella sua unicità.

 La disperazione è tale che prova a scappare perché vede la solitudine come unica via di uscita da questo dolore ma imparerà grazie al suo amico calzino che le trasformazioni fanno parte della vita e che ogni cicatrice procurata, ogni metamorfosi, ogni particolarità che ci caratterizza altro non è che un immenso punto di forza da cui cominciare.

 Perché il segreto sta nel cercare di conoscersi a vicenda, profondamente, per essere orgogliosamente diversi, unici, speciali ognuno col suo modo di essere, con i suoi colori, con le sue strisce, con le sue cicatrici, stretti in un abbraccio che lascia segni di gioia, accoglienza, amore e consapevolezza perché essere “TueIo”, ognuno a suo modo è bello.

TITOLO: Tu e io

AUTORE: Evelyn Daviddi

CASA EDITRICE. Fatatrac

ETA’ DI LETTURA: dai 4 anni

Grazie per l'attenzione, se vuoi raccogliere altri spunti su letture per bambini e non, visita il mio blog www.groviglidipetra.it  o seguimi sui canali social di GroviglidiPetra.