cultura

Febbraio all'Unitre, fitto elenco di appuntamenti

sabato 1 febbraio 2025

Università delle Tre Età di Orvieto ha reso pubblico il calendario delle attività di Febbraio 2025. Il mese più corto dell’anno si articola fra importanti conferme ed interessanti novità, che rendono varia ed allettante l’offerta didattico-culturale.

Sono pienamente attivi i Corsi di Rieducazione Posturale e Attività Fisica Adattata (docente Agnese Miscetti), Attività in Acqua (istruttrici Valentina Crosta e Maria Consuelo Lupi), Yoga Posturale (Cristina Caporali), FiloStoria (Franco Raimondo Barbabella), Ascolto Musicale (Riccardo Cambri) e Lingua Inglese (Carmelo Vecchio); l’esperienza di Orvieto Cammina (a cura di operatori Uisp); i Laboratori di Lettura Emozionale (Gianluca Foresi), Patchwork (Patrizia Menghi), Pittura e Arti Visive (Donato Catamo), Storiellando (Claudio Laprovitera, Alberto Romizi e Riccardo Cambri) e Scrittura Creativa (Laura Ricci).

La Segreteria comunica che i due incontri di Febbraio del corso di FiloStoria, in programma presso la Sede DigiPASS (Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi”), inizieranno alle ore 16, e non più alle 16:30.

Torna in calendario il tradizionale Laboratorio di “Informatica & Digitale”, coordinato come sempre dall’Ing. Gianluca Polegri, che si snoderà in tre lezioni con partenza Mercoledì 26 alle ore 15. Novità assoluta il Corso “Cambiamento Globale e Transizione Ecologica”, curato da Enrico Brugnoli e Paola Pollegioni (ricercatori CNR), che avrà inizio Giovedì 27 alle ore 16:30.

Il programma completo di queste due ultime proposte sarà pubblicato prossimamente, assieme alle relative modalità d’iscrizione e partecipazione.

Rilevanti e di qualità i numerosi eventi ed iniziative speciali:

DOMENICA 2 (ore 17) - Teatro di Santa Cristina, Porano
“QUANDO LA VITA TI CHIAMA” (commedia brillante; regia di Alberto Romizi, regia musicale di Riccardo Cambri)
con Alberto Romizi e Consuelo Pasquini - Prenotazioni al 338 3334956

in collaborazione con Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole”
(per “Innamorati di ORVIETO - TI AMO DAL PROFONDO”)

VENERDÌ 14 (ore 17) - Orvieto Underground
“CANDLELIGHT ROMANCE” (Musiche e suggestioni d’amore a lume di candela)
Posti limitati: prenotazioni al 339 2619440

in collaborazione con Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole”
(per “Innamorati di ORVIETO - TI AMO DAL PROFONDO”)

SABATO 15 (ore 17:30) - Sotterranei del Duomo, Orvieto
“RIFLESSI DI CUORE”
Concerto a lume di candela con il M° RICCARDO CAMBRI, pianoforte
Posti limitati: prenotazioni al 338 7323884

DOMENICA 16 (ore 17) - Teatro del Carmine, Orvieto
“LASCIATE TUTTO COSÌ COM’È”
Recital di Floriana La Rocca, al pianoforte Alberto Romizi
Prenotazioni al 338 3334956

GIOVEDÌ 20 (ore 11) - Via della Misericordia, Orvieto
Tesori dell’urbe: “L’ORATORIO DELLA MISERICORDIA”
Visita guidata a cura della Dott.ssa Giovanna Bandinu
30 posti disponibili, ingresso €3 - Prenotazioni: M° Riccardo Cambri (338 7323884)

VENERDÌ 21 (ore 17) - Museo Emilio Greco (Piazza Duomo), Orvieto
“IL DIABETE, PARLIAMONE…” (ciclo “DICA 33”)
a cura del Dott. MASSIMO BRACACCIA (Ospedale Santa Maria della Stella, Orvieto)
coordina il Dott. Alberto Romizi

La segreteria Unitre (Piazza del Popolo 17, Orvieto) è aperta nei giorni di Mercoledì e Giovedì dalle 10:30 alle 12. Contatti: sito web: www.unitreorvieto.it - email: uni3-orvieto@alice.it - tel: 0763 342234 - cell: 338 7323884.