cultura

"Il valore socioculturale dell'arte di strada. L'esperienza di Orvieto Street Art"

giovedì 9 gennaio 2025

Si apre all'insegna della creatività il nuovo anno del progetto "Giovani in Biblioteca" che vede come capofila il Comune di Orvieto e come partner "Orvieto Cinema Fest", la Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi", la Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto", la Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio", Orvieto Linux User Group e Gruppo Scout Agesci Orvieto.

Venerdì 10 gennaio, alle 21.30 nella Sala DigiPass della Biblioteca Comunale si parlerà di interventi artistici urbani in compagnia dell'Associazione "Orvieto Street Art", che si racconterà e si confronterà con la comunità in un incontro sul tema de "Il valore socioculturale dell'arte di strada. L'esperienza di Orvieto Street Art" e quindi sull’arte come strumento di cittadinanza attiva.

Dopo le date di novembre e dicembre, anche per il 2025 – grazie al progetto sostenuto dal Dipartimento delle Politiche Giovanili – la Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" invita ragazze e ragazzi tra i 14 e i 21 anni alle tante iniziative di carattere culturale, ludico, ricreativo e sociale in programma. Oltre ad essere aperta dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 8.30 alle 18, la Biblioteca offrirà una serie di occasioni in alcune date pomeridiane e serali concentrate nei weekend.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.