In archivio "Umbria Jazz Winter": quasi 8.000 biglietti venduti, 13.000 le presenze complessive

Un successo che non conosce crisi grazie agli ingredienti che fanno parte della ricetta: la musica, l’ospitalità, l’arte, la storia, la buona cucina. Un evento connaturato con il tessuto stesso della città di Orvieto che non rinuncia alla sua vetrina invernale, richiamando anche quest’anno numerosi visitatori e decretando la riuscita di questa kermesse che ha seguito il trend positivo intrapreso negli ultimi anni.
Nei cinque giorni in cui si è svolto "Umbria Jazz Winter" gli appuntamenti in cartellone (più di novanta eventi, venticinque band, centocinquanta musicisti), hanno richiamato tantissimi appassionati, che sono affluiti al Teatro Mancinelli, alla Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo, al Teatro del Carmine e al Museo Emilio Greco, realizzando quasi sempre il tutto esaurito con quasi 8.000 biglietti venduti, con un incremento del 15% rispetto allo scorso anno. Notevoli anche i numeri del Palazzo dei Sette e della Sala Expo.
Ottimi risultati per gli appuntamenti di UJ4Kids, con il pubblico, composto da bambini e famiglie, che ha testimoniato il successo del format dedicato ai più piccoli. A conferma del grande richiamo della manifestazione i dati delle strutture ricettive del territorio, che hanno registrato il tutto esaurito. D'obbligo il ringraziamento ad istituzioni, sponsor e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante evento. La tradizionale Messa della Pace in Cattedrale con la musica gospel ha chiuso la rassegna confermandosi un appuntamento irrinunciabile sia per gli orvietani che per i tantissimi turisti nel primo giorno dell’anno.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.