cultura

Alla Necropoli del Crocifisso del Tufo serata di "Misteri Etruschi"

venerdì 30 agosto 2024

Nel calendario degli eventi che arricchiscono l’estate orvietano si è svolto Misteri Etruschi, un’iniziativa firmata Orvieto Cinema Fest all’interno della rassegna Sottile linea d’Umbria e ambientata nella suggestiva cornice della Necropoli Etrusca Crocifisso del Tufo. Il team di volontari e volontarie che animano il festival internazionale di cortometraggi (VII edizione  dal 22 al 29 settembre) si è impegnato per proseguire l’impegno sul territorio anche durante i mesi estivi: dal forte desiderio di contribuire alla valorizzazione di un luogo unico come la necropoli orvietano è nato Misteri Etruschi, un percorso di quattro appuntamenti pensati per accompagnare orvietani e non nella (ri)scoperta di luoghi chiave del nostro territorio.

Quattro incontri che hanno permesso, sempre in maniera gratuita, un tuffo nel passato e di sconfinare in ambiti nuovi e differenti, ma sempre complementari, a quelli cinematografici. "Misteri Etruschi" si è snodata da luglio a settembre spaziando dalla meditazione all'astronomia, rivolgendosi a tutte le età, attraverso momenti dedicati ai più piccoli, come i laboratori di lettura organizzati con la scuola milanese Dedalo Teatro, e i più grandi, che avranno l’occasione di condurre un’osservazione astronomica con l’Associazione Nuova Pegasus e Canti Lunatici a cura di Andrea Caponeri.

Fil rouge il desiderio di immergersi in un luogo che unisce Storia e Natura, radici e presente, sotto lo sguardo enigmatico del popolo etrusco. Un omaggio, quello alla cultura etrusca, che Orvieto Cinema Fest porta avanti sin dalle sue origini: la sfinge etrusca è da sempre il simbolo distintivo della manifestazione.

Domenica 1 settembre si saluta l’estate con la musica dream folk del duo The Shalalalas e con i vini locali messi a disposizione dal Consorzio Tutela Vini Orvieto.

The Shalalalas nascono dall’incontro tra la chitarra di Alex e la voce di Sara, e nel 2013 pubblicano il loro primo EP The Fucking Shalalalas, in cui si intrecciano sonorità indie folk con melodie pop.

Da allora coltivano la loro musica, che amano definire "dream-folk", tra fittissimi tour europei che li portano in giro per Italia, Francia, Spagna, Svizzera e Romania, e successi che li portano a predere parte a Sanremo Giovani.

Un duo che ha calcato il palco del Primavera Soud Festival e che domenica sarà alla Necropoli a celebrare la fine di questo affascinante percorso.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito previa prenotazione. Per maggiori informazioni e per prenotare scrivere a info@orvietocinemafest.com


1 settembre ore 19.00 - Degustazione di vini locali con musica dal vivo

The Shalalalas live & degustazione di vini locali grazie al supporto del Consorzio Tutela Vini Orvieto

 

Misteri Etruschi è un’iniziativa che si colloca all’interno della rassegna Sottile linea d’Umbria, un progetto della Direzione Generale Musei del MIC, Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria e della Regione Umbria, con il contribuito della Consulta delle Fondazioni Casse di Risparmio Umbre e la collaborazione di Radio Subasio. Sul sito www.gallerianazionaledellumbria.it saranno disponibili tutte le informazioni per visitare i luoghi della cultura coinvolti, acquistare il biglietto unico per l’ingresso ai musei statali e le informazioni per partecipare agli eventi nei musei proposti dalla Regione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.