cultura

Al via "Roccacinema 2024", nuovo maxischermo e biglietti scontati

sabato 22 giugno 2024

Partenza col botto per la rassegna "Roccacinema 2024" a Castiglione del Lago. Lunedì 24 giugno a partire dalle 20, per inaugurare il nuovo maxischermo 13x6, tra i più grandi di tutto il centro Italia, Lagodarte Impresa Sociale offre al proprio pubblico la visione gratuita di Italia-Croazia, partita decisiva per la nazionale di calcio che si gioca la qualificazione agli ottavi di finale dei Campionati Europei in Germania.

La Fortezza Medievale, al cui interno sorge il celebre Teatro della Rocca, è una “location” splendida, con tanta storia e con un panorama mozzafiato: non a caso è stata inserita dal glorioso settimanale “TV Sorrisi e Canzoni” tra le 10 arene più belle d’Italia e ospita, da oltre 40 anni, eventi musicali, teatrali e cinematografici all’aperto. Roccacinemanegli anni ha contribuito a far conoscere a tutti la suggestiva una fortificazione militare, risalente al XIII secolo: un evento unico che è grande schermo, notti stellate, socialità, amicizia, divertimento e cultura, un’esperienza unica da vivere insieme.

«La nostra proposta di cinema è popolare – spiega Piero Sacco, presidente di Lagodarte – adatta a un pubblico vasto e generalista, pur non rinunciando mai, come ogni anno, a proposte di qualità in italiano e in versione originale inglese. Roccacinema come da tradizione si divide i due parti, la prima dal 24 giugno al 7 agosto mentre la seconda dall’8 agosto al 1° settembre. La prima parte si apre e si chiude “simbolicamente” con i due film italiani campioni della stagione 2023/2024: “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi il 25 giugno, con la versione con sottotitoli in inglese che tiene conto della presenza di moltissimi turisti stranieri e della nutrita comunità anglosassone residente, e si chiude il 6 agosto con “Io capitano” di Matteo Garrone, “nomination” agli ultimi Oscar».

Altri appuntamenti in versione originale inglese, in questa prima parte prevalentemente “family” sono “Inside Out 2”, “Kung Fu Panda 4”, “Ghostbusters: minaccia glaciale” e, il 7 agosto, l’anteprima nazionale di “Cattivissimo me 4” con versione in inglese nella seconda parte della rassegna. In continuità con la programmazione del Nuovo Cinema Caporali proseguono gli appuntamenti con gli autori. Prende così il via “Protagonisti in arena” con tre film indipendenti di qualità alla presenza degli autori: in evidenzia “Quell’estate con Irene” di Carlo Sironi il 1° luglio, “Io e il secco” di Gianluca Santoni mercoledì 17 luglio e “La bussola, il collezionista di stelle”, documentario dell’umbro (marscianese) Andrea Soldani che verrà proposto mercoledì 24 luglio.

Infine, una prima selezione di film italiani ed europei (e britannici), compatibile con le date disponibili del teatro a luglio: si va da "L'arte della gioia" 1 e 2, a "Un mondo a parte", da "Comandante" a "Povere Creature”, per citarne solo alcuni che, grazie al contributo del Ministero della Cultura che ha rifinanziato l'iniziativa “Cinema Revolution”, anche quest’anno potranno essere visti al prezzo scontato di 3,50 euro. Ad eccezione dei “block busters” citati, tutti i film hanno la qualifica “d’essay”, compresi alcuni titoli extraeuropei, da “Perfect Days” di Wim Wenders a “Past Lives” e passando per “Il ragazzo e l’airone”.

Possibile la prevendita sul sito www.nuovocinemacaporali.it oppure su www.liveticket.it/roccacinema.