cultura

"In Opera Musica 2024", sei concerti in Duomo per "Elevazioni d'Organo"

martedì 18 giugno 2024

Sarà il norvegese Arnfinn Tobiassen ad inaugurare sabato 22 giugno alle 21.15 in Duomo la Stagione Organistica "In Opera Musica 2024" promossa dall’Opera del Duomo di Orvieto, proponendo un programma che alternerà brani della tradizione norvegese a quelli di compositori più noti al pubblico, come Mozart e Mendelssohn. Nella nuova edizione di "In Opera Musica" che intende valorizzare e promuovere la musica organistica, la Fabbriceria Orvietana e la Diocesi di Orvieto-Todi hanno scelto di declinare la Sagione come "Elevazioni d'Organo".

Gli incontri ad ingresso libero saranno, infatti, aperti da un momento di meditazione e preghiera. La Stagione si svilupperà nei mesi di giugno, luglio e agosto. Il prossimo appuntamento sarà quello di sabato 6 luglio con Alberto Girardi, neodiplomato del conservatorio di Vicenza, che proporrà un programma ispirato alla figura della SS. Vergine Maria, insieme ad alcune trascrizioni di Debussy elaborato dallo stesso Girardi.



Sabato 20 luglio sarà la volta del tedesco, Johannes Geffert, concertista internazionale e professore all’Università di Colonia, che tra i brani in programma proporrà una sua trascrizione da Franz Liszt: “San Francesco d’Assisi che predica agli uccelli". Sabato 27 luglio appuntamento con il concertista inglese Robin Walker, che si esibirà in un percorso musicale che partirà dal 1600 di Frescobaldi fino alle composizioni contemporanee.

Nel mese di agosto l'organo della Cattedrale ospiterà due organisti dal nuovo continente: sabato 3 agosto il neozelandese Thomas Wilson, ora residente a New York, con un programma Mariano che include i Vespri op. 18 di Maurice Dupré. La Stagione si concluderà sabato 10 agosto, con la canadese Isabelle Demers, concertista di fama mondiale, che proporrà un ampio programma, da Bach alla contemporanea Rachel Laurin.