cultura

Premiazione delle opere migliori del 3° Concorso di Poesia "I Borghi dell'Alta Tuscia"

mercoledì 29 maggio 2024

Sabato 1° giugno alle 17, nel Palazzo "G. Ascanio Sforza" di Proceno, verranno premiate le opere migliori del 3° Concorso di Poesia "I Borghi dell’Alta Tuscia". La Giuria ha deciso la graduatoria dei primi tre classificati nella Sezione A e disposto l’assegnazione di riconoscimenti di partecipazione per la Sezione B riservata agli studenti. L’Associazione Culturale "Lautun Rasna", organizzatrice della manifestazione, considera pienamente raggiunti gli obiettivi stabiliti nella fase progettuale dell’iniziativa.

La notevole adesione alla terza edizione del “Premio Alta Tuscia”, è la conferma del rilievo raggiunto dal concorso, nel panorama culturale nazionale. Sono state oltre 160 le opere iscritte, di cui la segreteria ha verificato i requisiti previsti nel bando e dato l’assenso per la selezione 2024. La partecipazione ha avuto una distribuzione geografica rappresentativa di tutte le Regioni italiane, c’è stata anche l’adesione di autori stranieri, ed è stata soddisfacente la rappresentanza locale.

La presenza degli autori è stata leggermente superiore a quella delle autrici. Gran merito della riuscita del concorso è senz’altro della qualità della Giuria che una volta definiti i criteri, a seguito di numerose riunioni, ha saputo operare la scelta migliore, dopo un fruttuoso e riflessivo lavoro condiviso. La competenza delle professoresse Anna Maria Isastia, Agata Severi e Luciana Vergaro, nell’analizzare i testi, nonostante il materiale da giudicare fosse del tutto anonimo e con qualche criticità, ha portato a un risultato eccellente che sarà un esempio di metodo da apprezzare.

Le componenti della Giuria hanno d’altronde un’esperienza organizzativa e di giudizio, frutto della loro notevole attività saggistica, d’insegnamento e di direzione maturate nella Scuola. Una volta noti i lavori premiati, si potrà fare un’analisi più completa, conoscendo l’artista che ha composto la poesia. La Provincia di Viterbo, il Comune di Proceno e quello di Acquapendente che hanno dato il patrocinio alla manifestazione, saranno presenti all’evento con propri rappresentanti. Il sindaco di Proceno, Roberto Pinzi, aprirà i lavori della manifestazione. Il risultato del concorso verrà successivamente pubblicizzato nelle forme previste dal bando. 

Ermanno Guerrini,
presidente Associazione Culturale "Lautun Rasna"