cultura

"Concerti Candlelight" all'Auditorium San Francesco al Prato. Tributo a Einaudi, Coldplay e Morricone

mercoledì 8 maggio 2024

Nati come una serie di concerti di musica classica, riproducono le opere dei più grandi compositori come Vivaldi, Mozart e Chopin. La lista sempre crescente di programmi include, in realtà, una vasta gamma di temi e generi. Ed omaggi ad artisti contemporanei come Queen, Abba, Coldplay e Ed Sheeran, oltre a spettacoli dedicati al K-Pop, colonne sonore di film e molti altri. A rendere multisensoriale l'originale esperienza dei cosiddetti Concerti Candlelight è sicuramente il mix fra musica e luce, ma la formula si è evoluta coinvolgendo anche ballerini di danza classica, acrobati e proponendo altri generi musicali, come jazz, soul, opera, flamenco e molto altro.

Creati da Fever con lo scopo di democratizzare l’accesso alla musica classica, i concerti dal vivo che propongono intime e suggestive reinterpretazioni di autori e brani che hanno fatto e fanno la storia della musica – un'offerta variegata di programmi per soddisfare tutti i gusti musicali, da parte di musicisti locali, in diversi luoghi mozzafiato, illuminati da migliaia di candele – per la prima volta arrivano in Umbria, a Perugia, capoluogo di regione, con tre serate nell'esclusiva location dell'Auditorium San Francesco al Prato, pronto ad essere rischiarato dalla luce tremula di tante fiammelle. Si inizia giovedì 23 maggio alle 20.30 con il tributo a Ludovico Einaudi.

Alle 22.30, invece, le note sono quelle dei Coldplay. Sabato 6 luglio, infine, sempre alle 20.30 omaggio ad Ennio Morricone e alle colonne sonore più belle di tutti i tempi. Prezzi a partire da 23 euro.

Per ulteriori informazioni:
https://candlelightexperience.com/ 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.