Grande successo di pubblico per la mostra "L'Aeronautica Militare in Orvieto - 100 anni di Matricola Aeronautica" allestita al Museo Faina

Foto di Maria Assunta Pioli
Un grande successo di pubblico per la mostra "L'Aeronautica Militare in Orvieto – 100 anni di Matricola Aeronautica", allestita negli spazi dell’Exhibition Centre del Museo Etrusco "Claudio Faina" di Orvieto, promossa e realizzata dalla Direzione Generale per il Personale Militare, con il patrocinio dell’Aeronautica Militare Italiana, già a pochi giorni dell’apertura ha riscosso molti consensi ed apprezzamenti dai visitatori provenienti dalle varie città italiane e dall’estero.
Esposta dal 21 settembre al 1° ottobre 2023, presso l'ex Convento di Sant’Agostino, sede del Servizio "Documentazione Aeronautica" della Divisione Generale per il Personale Militare, aveva già ricevuto un successo di critica e pubblico.
Foto di Maria Assunta Pioli
La mostra incentrata sulla storia dell’Aeronautica in Orvieto e della Matricola Aeronautica, raccoglie testimonianze fotografiche degli Enti Aeronautici che nel tempo hanno avuto sede in Orvieto, con particolare riferimento a quelli del Servizio Matricolare, un percorso storico sviluppato su pannelli tematici ricchi di foto suggestive e compendiati con esempi di documenti matricolari di personaggi aeronautici illustri come Italo Balbo, Umberto Nobile, Edmondo Bernacca, Mario Squarcina, Luigi Broglio, Giuseppe Cimicchi, Francesco Agello, Mario Pezzi e Mario De Bernardi.
Il 23 aprile, presso la sala delle conferenze del Museo Etrusco “Claudio Faina”, si è svolta la cerimonia di presentazione della mostra alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, si è aperta con il saluto di benvenuto alle autorità e agli ospiti da parte del presidente della Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, avvocato Andrea Solini Colalè, seguito dall’intervento del direttore generale per il Personale Militare, Generale di Corpo d’Armata Antonio Vittiglio, che nel suo discorso ha rimarcato l’importanza dell’evento e del legame che unisce la città di Orvieto alla Difesa.
Foto di Maria Assunta Pioli
Il tenente colonnello Alessandro Di Nicola, capo servizio "Documentazione Aeronautica” di Orvieto, curatore ed organizzatore dell’esposizione, ha infine presentato la mostra per poi spiegarla nella visita al percorso espositivo, con particolare riguardo alla funzione matricolare per l’Aeronautica svolta in Orvieto dalla Direzione Generale per il Personale Militare e dall’evoluzione storica dei reparti aeronautici succedutisi dal 1935 al 2008 nel territorio Orvietano. Molto apprezzato dai visitatori, lo spazio espositivo con delle foto della Pattuglia Acrobatica Nazionale, in omaggio alle Frecce Tricolori, allestito all’interno della mostra.
Foto di Maria Assunta Pioli
Questi alcuni dei commenti lasciati sul registro della mostra dai visitatori:
"Molto interessante ed emozionante"
"Una mostra che dà lustro alle attività delle sede di Orvieto della Direzione Generale"
"A wonderful exhibition"
"Interesting"
"Bellissima mostra, che ci ha permesso di ripensare al nostro passato e ricordare il nostro illustre parente il Generale Cimicchi"
"A very interesting exbition"
"A very important tribute to see…many thanks"
"Complimenti per l’organizzazione e il lavoro sulla memoria di illustri personaggi, azioni e strutture"
"Ritrovo la Patria, l’atmosfera vissuta dal mio papà durante la 2° Guerra Mondiale"
"Molto interessante"
"E’ stata bellissima" (11 anni)
"E’ stata una bellissima esperienza, le Frecce Tricolori mi sono piaciute molto" (9 anni)
"Splendida mostra in una location affascinante"
"Bellissima! Un capolavoro! W l’Aeronautica!"
"Complimenti per la bella organizzazione"
"Una mostra bella, significativa ed emozionante"
"Un bellissimo omaggio ai nostri eroi dell’Aeronautica Militare Italiana"
"Mostra molto interessante per l’ampia documentazione storica dell’Aeronautica"
"La storia di tutta l’Italia è intrinseca di questi volti"
"Un percorso espositivo molto interessante. Bello l’omaggio alle Frecce Tricolori Italiane"
"Un plauso all’Aeronautica Militare per questa bella ed emozionante mostra. Complimenti a tutti!"
"Bellissimo! E avevo poco tempo, ma è bastato un attimo per trovare gli aerei, i bombardieri, i piloti. E’ quanto sto raccontando agli studenti del quinto I.T.I. Grazie. Bella iniziativa"
"Esposizione fantastica in un luogo magnifico"
"Mostra bella ed interessante"
"Valorizzare il passato per costruire il futuro"
"Un mirabile esempio di Storia Patria e Locale"
"Interessantissima rappresentazione storica esposta e raccontata in modo magistrale"
"Una splendida memoria storica"
"Personale molto cortese e spiegazioni molto interessanti"
"Mostra molto interessante, uomini molto coraggiosi e intraprendenti"
"Interessante mostra fotografica, rende bene la passione e il coraggio dei pionieri dell’aria"
"Mostra molto interessante, una panoramica sulla storia dell’Aeronautica Militare in questa città stupenda"
"Molto interessante anche per i profani"
"Molto interessante e ben spiegata"
"Bellissimo museo e bellissima mostra"
"Veramente molto bello ed interessante il museo che la mostra dell’Aeronautica"
"Un tuffo nel passato vedendo quello che ci avevano raccontato i mie nonni"
"L’amore, la Patria, i nostri eroi"
"Molto interessante, iperbella!" (10 anni)
"Utile"
Foto di Maria Assunta Pioli

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.