In Piazza del Popolo torna Max Gazzè e chiude la quarta edizione di "Orvieto Sound Festival"

L'ultima esibizione all'ombra del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto era stata ad agosto 2016 per la decima edizione del fu "Umbria Folk Festival". Nel 2021, invece, lo scenario naturale era stato quello del Parco Vulcanologico di San Venanzo per la 13esima edizione del festival della musica d'autore "In...Canto d'Estate". La data cerchiata in rosso che riporta sulla Rupe Max Gazzè è quella di domenica 28 luglio, alle 21, gran finale della quarta edizione di "Orvieto Sound Festival", l'evento musicale pensato espressamente per i più giovani e promosso dal Comune in sinergia con OTRlive, con la direzione artistica di Pino Strabioli.
Il nome del big della musica italiana dà lustro al programma che, come annunciato, giovedì 25 luglio alle 21 sarà inaugurato dal Teenage Dream Party, "una festa anni 2000, ma che il 2000 lo vuole ripercorrere tutto, anche e soprattutto attraverso le hit di Disney Channel che da vent’anni creano aggregazione, un party unico a tema che ripercorre tutto il primo decennio del nuovo millennio con le canzoni più famose". Macinando soldout e spopolando sui social, il "Summer Tour" che attraversa l'Italia lascerà lo spazio venerdì 26 luglio alle 21 al cantautore romano Rondine e al giovane rapper genovese Alfa, tra le rivelazioni dell'ultima edizione del Festival di Sanremo.
Ancora da svelare, invece, il protagonista della penultima serata, quella di sabato 27 luglio, che completa il cast e promette un nome in grado di attirare anche un pubblico più adulto, pronto ad emozionarsi sulle note di "Interludio", secondo capitolo del nuovo tour "Amor Fabulas" del cantautore, ma anche attore e pittore, che, basso al collo, baffetti in viso e ventotto anni di carriera alla spalle, è considerato uno dei musicisti più originali e richiesti del panorama musicale italiano. A precedere l'esibizione sarà la voce della giovane cantautrice siciliana Anna Castiglia. I biglietti per il concerto di Max Gazzè saranno disponibili a partire dalle 11 di giovedì 4 aprile su TicketOne.it.
In scaletta, oltre a grandi successi e pezzi storici mai suonati dal vivo anche alcuni – almeno quattro – brani inediti che andranno a formare la tracklist del suo prossimo album, la cui uscita è attesa in primavera, registrato nei suggestivi Real World Studios di Peter Gabriel, in Inghilterra, ed anticipato dal singolo "Che c'è di male", scritto in collaborazione con il fratello Francesco Gazzè, già autore di tante altre sue celebri canzoni. Ad accompagnarlo sul palco, invece, saranno il vibrafono di Marco Molino, la fisarmonica di Manuel Petti, i fiati e le chitarre di Max Dedo, l’autoharp e le voci di Greta Zuccoli e il pianoforte di Sunhee You.
Foto d'apertura: Giorgia Zamboni www.recovery-magazine.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.