"Nessuno si educa da solo. Una vita da pedagogista". Incontro con Daniele Novara

L'A.Ge. Orvieto, in qualità di partner del co-progetto "Popolare il futuro" riferito al Fondo Nazionale Politiche Giovanili 2022 - Intesa N.77/2022 Rif. Dgr n. 770 del 29 Luglio 2022 Programma regionale "L'Umbria con e per i giovani: costruire il futuro" di cui il Comune di Orvieto è capofila, organizza due importanti incontri formativi.
Il primo è in calendario per mercoledì 3 aprile alle 21 al Palazzo del Capitano del Popolo con il dottor Daniele Novara, pedagogista, counselor e formatore, dal 1989 direttore del Centro psicopedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti (CPP) di Piacenza. Esperto in processi di apprendimento in situazioni di conflittualità, ha elaborato dispositivi, tecniche, metodi e concetti innovativi nati dalla pratica quotidiana del lavoro pedagogico, dell’apprendimento e della gestione dei conflitti e che formano il Metodo Daniele Novara. Nel 2023 ha pubblicato "Nessuno si educa da solo. Una vita da pedagogista", in cui fa il punto su oltre trent’anni di attività e illustra il Metodo Daniele Novara.Gli incontri, saranno un importante occasione di formazione e confronto tra insegnanti, educatori, genitori, catechisti, allenatori e tutti gli adulti che a livelli diversi interagiscono con i giovani. Sarà possibile ricevere l'attestato con il riconoscimento dei crediti formativi per gli insegnanti Ente accreditato presso MIUR per l’aggiornamento e la formazione dei docenti ai sensi della Direttiva 170/2016.
Il secondo incontro è fissato per martedì 18 giugno alle 21 alla Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" con il dottor Alberto Pellai, psicoterapeuta.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.