cultura

Diana Del Bufalo e Buz nel musical "7 Spose per 7 Fratelli"

mercoledì 20 marzo 2024
di D.P.

Milly Savitch, Dora Perkins, Rita Cobbs, Martha Bixby, Lisa Logan, Sarah Pepperton e Alice Elcott. Sono le sette spose destinate ai sette fratelli Adamo, Beniamino, Caleb, Daniele, Efraim, Filidoro e Gedeone Pontipee dell'inossidabile pellicola diretta da Stanley Donen nel 1954 e ripetutamente portata a teatro. Articolata in due atti per una durata complessiva di 150 minuti la nuova versione del popolare musical che, dopo la data di martedì 19 marzo, replica mercoledì 20 marzo alle 21.15 al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli nell'ambito della Stagione "Scopriamo le carte" promossa dall'Associazione Culturale "ZonaFranca", con la direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi.

A vestire i panni dei protagonisti, pensati da Silvia Aymonino, Diana Del Bufalo e Marco Bazzoni in arte Baz. Ventidue gli interpreti del cast, diretti da Luciano Cannito. Produzione: FDF Entertainment, Roma City Musical, Art Village, 2021. Scenografo: Italo Grassi. Autori: Lawrence Kasha & David Landay. Direttore dell'orchestra dal vivo, il Maestro Peppe Vessicchio. Quanto basta per far rivivere tra musiche e coreografie le suggestioni del celebre film di Hollywood ambientato nell’Oregon del 1850, in una fattoria tra le montagne dove vivono i taglialegna pronti a cambiare per amore di altrettante fanciulle. "7 Spose per 7 Fratelli", guidati dal maggiore in cerca di una donna che si occupi della casa.

È così che Adamo conosce Milly, la cameriera della locanda del villaggio, e la sposa. Arrivati a casa, quest'ultima scopre che dovrà prendersi cura non solo del marito, ma anche dei suoi fratelli, sei rozzi montanari rissosi e refrattari all’igiene personale e alle buone maniere. Superato lo sconforto iniziale, la donna metterà in riga i sei ragazzi e, vedendoli migliorare grazie alle sue attenzioni, comincerà segretamente a progettare di unire i sei cognati con le sue amiche del paese. Adamo ricorderà ai fratelli la storia del Ratto delle Sabine e, in qualche modo, li istigherà a regolarsi allo stesso modo, dicendo che a quel punto i loro genitori non potranno più opporsi al matrimonio. La regolarizzazione delle coppie sancirà il lieto fine non scontato.




I biglietti sono acquistabili su TicketItalia.com e TicketOne.it.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.