Francesco De Carlo gioca la partita dell'irriverenza con la stand up comedy "Bocca mia taci"

Un pubblico nutrito, ma non solo i soliti volti al Teatro Mancinelli di Orvieto per la stand up comedy "Bocca mia taci". Un monologo, quello andato in scena sabato 17 febbraio, fuori abbonamento rispetto alla Stagione "30 anni di Compagnia", durato 90 minuti, come una partita di calcio. A scendere "in campo" con la maglia 10 Francesco De Carlo, lo stesso che ha sconsigliato la sua esibizione ai minori di 16 anni.
Forse perché una volta che il sipario si fosse aperto, mostrando un allestimento minimalistico, sarebbe andato contro quel modo politicamente corretto su cui poggiano la società, l'educazione e il convivere sociale contemporanei, o forse perché spesso le parole sono specchio della realtà. Un fascio di luce su ciò che si vuole far vedere, nascondendo la luna. Una provocazione dietro l’altra e tante risate, senza rinunciare a riflettere su quel fluire di idee e pensieri che a volte potevano lasciare lo spettatore spiazzato. Appesantito. Fino a farlo rimanere male.
Un rischio calcolato e spiegato prima del fischio del 90° minuto. Ma anch u'opportunità: quella di parlare di cose serie di oggi e di ieri con il sorriso (più o meno amaro) tra i denti. Per il pubblico quello di riflettere e riconoscere quali formalismi portare con sé, nella propria valigia, il giorno successivo. Una volta che si sente la porta di casa chiudersi alle spalle per immergersi nella società e nelle sue regole, più o meno decodificate.
Capacità, modi di essere che sono alla base della convivenza e del rispetto reciproco. E se per un giorno, alzandosi dal letto, si scoprisse che questo patto fosse rispettato da nessuno? "Bocca mia taci…". E una nuova partita avrebbe inizio.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.