Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, "La Strana Coppia" che diverte il Mancinelli
![](/upload/immagini/2024/02/stranacoppia3-.jpg)
La Stagione di Prosa del Teatro Mancinelli di Orvieto apre il 2024 con la commedia di Neil Simon "La Strana Coppia". Nella serata di venerdì 9 febbraio, il pubblico ha apprezzato e riconosciuto la bravura dei protagonisti Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, con un continuo di risate, applaudendo a più riprese e lasciandosi andare a un tributo di applausi al termine della rappresentazione. La storia è nota, ma sono la presenza scenica dei due protagonisti, le espressioni, la mimica facciale, i movimenti dei corpi che la rendono godibilissima.
Due mattatori che hanno fatto ridere ma anche riflettere sui matrimoni, e la loro fine, sull'amore e sull'amicizia. Ed è proprio l'amicizia che unisce Oscar e Felix a portarli a convivere dopo la separazione del secondo, ed è sempre l'amicizia che li condurrà, caratterialmente agli antipodi, sì a litigare ma anche a crescere. Ottimi anche i quattro amici, ognuno con le proprie particolarità, che ogni venerdì si presentano a casa di Oscar per la consueta partita a poker nonostante il padrone di casa sia disordinato, disorganizzato e perennemente al verde.
Brave e divertenti le due "sorelle cinesi", la conoscenza delle quali diventa involontariamente la scintilla che porta alla discussione tra Oscar e Felix ma anche alla successiva ripartenza del rapporto di amicizia. La convivenza è certamente troppo per due persone così diverse, ma proprio quella presa di coscienza fa emergere l'affetto che unisce i due, o per meglio dire i sei amici, che rinnovano la volontà di non perdere la consuetudine dei venerdì di poker.
A fine commedia Gianluca Guidi ha ringraziato il pubblico, i tecnici e il direttore artistico Pino Strabioli rivolgendo un invito che è anche con un complimento alla città: "Tenetevi stretto questo meraviglioso teatro". E i presenti sono usciti dal teatro con un sorriso per la bella serata e ancora più orgogliosi dello splendido Mancinelli, il protagonista in più di una stagione teatrale variegata e interessante.
![Licenza Creative Commons](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/3.0/88x31.png)