cultura

"La mia scuola a colori". Un progetto per riqualificare la Scuola "Luca Signorelli" e prendersi cura del Pianeta Terra

mercoledì 8 novembre 2023

Percorrere un ampio corridoio e sentirsi subito dentro a un bosco, dove linfa e clorofilla sprizzano energia e conducono in aule luminose, pulite, imbiancate di fresco grazie all’impegno volontario e congiunto di insegnanti, alunni e genitori. Succede a Orvieto, nella Scuola Secondaria di Primo Grado "Luca Signorelli", dove per quattro fine settimana consecutivi, il desiderio di restituire un ambiente armonico e decoroso per la crescita di ragazze e ragazzi è diventato realtà con il progetto "La mia scuola a colori".

Ad abbracciare ogni giorno le classi sono ora il giallo e l’azzurro, colori scelti sia perché infondono allegria, luminosità, buonumore sia perché possono essere ricondotti alla natura e alle energie rinnovabili. Ecco che allora un’attività pratica – straordinaria nella sua realizzazione – diventa anche volano per veicolare conoscenze legate alla sostenibilità e alla salvaguardia del pianeta Terra, trasformandosi in una testimonianza concreta di educazione civica in cui agire insieme ai loro educatori permetterà agli adolescenti di farsi artefici e custodi di un bene comune riqualificato.

Sorprendono il senso di comunità e il valore della cura dei genitori e dei docenti che hanno creduto nel progetto, stupiscono le conoscenze e la fantasia degli alunni. Per alcuni di loro le pareti gialle sono un simbolo di rinascita e contengono il pigolio dei pulcini analogo al vociare festoso che le classi restituiscono all’alba di ogni nuovo inizio. Per altri il giallo infonde energia e vitalità, rimanda al sole, alla sabbia, al miele, all’oro e al sapere prezioso.

Per alcuni studenti le aule azzurre si dilatano nel cielo sconfinato della conoscenza, ma richiamano anche il mare e i fiumi, ecosistemi universali da tutelare proprio come l’ambiente quotidiano in cui gli alunni nuotano ogni giorno. Il celeste è dunque il colore dell’acqua, indispensabile per ogni forma di vita, preziosa per dissetare curiosità, saperi e sapori.

Simbolo Green per eccellenza, il verde dei corridoi unisce gli ambienti della scuola e riconduce alle buone pratiche che tutti possiamo mettere in atto per difendere il Pianeta. Ed è in questo microcosmo a colori che armonia, ottimismo, apertura all’altro e al nuovo si fondono in una scuola attenta al benessere e alla crescita di chi la vive ogni giorno.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.