Concorso di Poesia e Narrativa "Saverio Marinelli", i premiati dell'ottava edizione

Si è tenuta sabato 30 settembre, come annunciato, presso il Centro Congressi "La Serra", la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del concorso di poesia e narrativa intitolata a Saverio Marinelli. Presenti all'iniziativa, oltre alla presidente dell’Unitre di San Venanzo, Luigina Farnesi, anche il sindaco, Marsilio Marinelli, il vicesindaco, Stefano Posti, e l'assessore alla Cultura Roberta Giuliani. Numeroso il pubblico presente, costituito soprattutto da studenti di varie scuole umbre, accompagnati dai genitori e dai loro insegnanti. La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza dei familiari di Saverio: la mamma Rita, il papà Marsilio e la zia Anna.
Il concorso, organizzato dall’Unitre di San Venanzo, in collaborazione con il Comune e con la Pro Loco, e sostenuto dall’Assemblea Legislativa della Regione dell’Umbria con un patrocinio oneroso, è intitolato a Saverio Marinelli, il giovane sanvenanzese morto prematuramente, nel giugno 2014, all’età di 19 anni, a causa di una grave malattia genetica. E’ stato il primo ragazzo al mondo a ricevere, nel 2010, un cuore artificiale completamente impiantabile. La figura di Saverio è stata ricordata dalla professoressa Patrizia Artegiani, sua insegnante di Inglese negli anni di frequenza del Liceo Scientifico "Luigi Salvatorelli" di Marsciano.
"Saverio - è stato detto - durante la sua breve esistenza, si è distinto per il coraggio dimostrato nell’affrontare le difficoltà, lasciando a tutti un patrimonio di profondi valori spirituali: forza di volontà, ottimismo e soprattutto amore per la vita. La finalità più alta di questo concorso è proprio quella di promuovere in tutti, ma in particolare tra i giovani, i valori di amicizia, di solidarietà, di rispetto dell’altro e di gioia di vivere, quegli stessi valori a cui si è ispirato Saverio nella sua breve esistenza".
L’obiettivo è anche quello di suscitare il piacere della scrittura e della lettura mediante la poesia e il racconto, per vivere emozioni e sentimenti nuovi. Gli oltre 200 elaborati, tra testi poetici ed in prosa, di numerosi autori di ogni età e provenienti da tutta Italia, sono stati letti e selezionati dalla giuria composta dal Presidente, Gabriele Busti, e dagli altri membri: Giuditta Forasiepi, Carla Franceschini, Deanna Mannaioli e Gabriella Spaccino.
I vincitori hanno ricevuto un premio in denaro offerto dalla famiglia Marinelli, oltre a libri, pubblicazioni e prodotti dell’artigianato artistico del nostro territorio: oggetti di ceramica realizzati dalla signora Antonella Fasci e un fermacarte dipinto a mano dalla signora Rosalba Maria Farnesi, che hanno generosamente donato i loro lavori. La cerimonia è stata allietata dalle note della flautista Valentina Antonelli.
Qui i vincitori suddivisi per categorie e sezioni.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.