cultura

Gianluca Paolucci e Jacopo Iacoboni aprono la nuova stagione di "Narrazioni"

giovedì 28 settembre 2023

Sabato 30 settembre torna a Castiglione del Lago "Narrazioni: storie, racconti, scritture", il format di libri e cultura lanciato nel 2021 dal Comune in collaborazione con la Libreria "Libri Parlanti Books & Coffee" e la Biblioteca Comunale. La rassegna non si tiene più in estate alla Rocca Medievale e propone incontri con gli autori nella Sala dell’Investitura di Palazzo Della Corgna, un luogo suggestivo che la potrà ospitare ininterrottamente fino alla fine della primavera 2024. Alle 16 saranno presenti due scrittori e giornalisti d’inchiesta: si tratta di Gianluca Paolocci e Jacopo Iacoboni che, dopo "Oligarchi. Come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia" del 2021 parleranno del nuovo libro scritto a quattro mani “Il tesoro di Putin”, sempre edito da Laterza.

Il libro è un’inchiesta accurata e documentatissima sulle trame oscure che legano il patrimonio e gli interessi politici e finanziari di Vladimir Putin alle reti personali e affaristiche degli uomini e delle donne a lui più fedeli, in una mappa dettagliata che da Mosca si estende a tutta l’Europa e non solo. Con una domanda di fondo: come sta cambiando l’assetto del potere russo in seguito alle sanzioni dovute alla guerra?

Non potrebbe esserci contrasto più stridente tra le invettive ideologiche nazionaliste e ortodosse della Russia di Putin contro l’Occidente e la “dolce vita” che Putin, la sua famiglia e i suoi fedeli amici conducono proprio in Occidente, e preferibilmente in Europa. Questo libro cerca di illuminare questo contrasto raccontando la faccia nascosta degli affari degli oligarchi e della famiglia di Putin. Attraverso una vasta mole di documenti societari, testi delle direttive europee, rapporti di intelligence, inchieste delle polizie finanziarie sui beni da sequestrare ai russi sanzionati in Europa e in Occidente, si racconta una “controstoria” che scorre parallela al massacro dei civili e alla guerra in Ucraina.

Con il conflitto è iniziata peraltro una nuova stagione: la caccia agli asset degli oligarchi, una caccia ai quattro angoli del mondo tra oscure e intricate costruzioni societarie, prestanome e potenti studi legali internazionali, gli “enablers”, i facilitatori occidentali della corruzione del Cremlino, che cercano di evitare congelamento e sequestro dei beni dei russi. Un romanzo planetario dal quale dipende anche la futura sicurezza delle democrazie contro la cleptocrazia più vicina e minacciosa per l’Europa.

Gianluca Paolucci, giornalista, ha lavorato per l’agenzia Reuters e a “La Stampa” e dal 2022 è a “Verità & Affari”. Si è occupato a lungo di criminalità finanziaria, crisi bancarie e finanziamento dei partiti. Per Laterza, con Jacopo Iacoboni, ha pubblicato “Oligarchi. Come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia” (2021), e “Il tesoro di Putin” (2023).

Jacopo Iacoboni nel 2005 Iacoboni ha vinto il “Premio Ischia” di giornalismo per la carta stampata. Nel 2018 ha pubblicato L'Esperimento (Laterza), una lunga inchiesta giornalistica sulla “vera storia del Movimento Cinque Stelle”. Per “The Atlantic Council” è uno degli autori del saggio “The Kremlin's Trojan Horses: Russian Influence in Italy”. Ha collaborato con il Financial Times all'inchiesta europea su “Populismo, Europa, immigrazione verso le elezioni politiche italiane del 2018”. Tiene una rubrica di politica chiamata Arcitaliana sul sito internet de “La Stampa”. Collabora con il think tank Atlantic Council, con la rivista Micromega e con l'emittente radiofonica Radiotre.

Il ricco programma di “Narrazioni” proseguirà con sei appuntamenti, già in calendario, a ottobre e novembre sempre alle ore 17. Domenica 15 ottobre Sualzo presenta “Dove c'è più luce” (Edizioni Tunue'); sabato 21 ottobre Valentina Parasecolo parlerà del suo romanzo “Cronache private” (Marsilio); sabato 28 ottobre dedicato alla scrittriceAda D’Adamo vincitrice del Premio Strega 2023 con “Come d’aria” (Elliot) e recentemente scomparsa.

Venerdì 3 novembre Agnese Pini interverrà a Palazzo Della Corgna per presentare “Un autunno d'agosto” (Chiarelettere); sabato 11 novembre il popolare giornalista Marino Bartoletti racconterà “La partita degli dèi” (Gallucci); sabato 18 novembre Eleonora Caruso “Doveva essere il nostro momento” (Mondadori). L’ingresso agli incontri è gratuito.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
075.9658260, 075.951822 e 348.6416096

AGGIORNAMENTO: Per motivi personali l’autore Gianluca Paolucci non potrà essere presente alla presentazione de “Il tesoro di Putin”, evento di inizio di “Narrazioni: storie, racconti, scritture”, il format di libri e cultura del Comune di Castiglione del Lago, in collaborazione con la libreria “Libri Parlanti Books & Coffee” e la Biblioteca Comunale. La presentazione viene quindi rinviata ad una data che verrà fissata a breve e che verrà comunicata tempestivamente.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.