cultura

A scuola di cinema con il Laboratorio "Cine Ciak...si gira!"

giovedì 1 giugno 2023

Mercoledì 7 giugno, con la proiezione del cortometraggio "Acque fonde" si concluderà "Cine Ciak...si gira!", il laboratorio frutto della sinergia tra l'Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi e la Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto. Il progetto ha avuto come protagoniste le classi 3°D e 3°C del plesso "Luca Signorelli" e ha beneficiato della collaborazione del regista Giovanni Bufalini docente di Filmaker Factory Junior, affiancato dalle docenti dell'Istituto Anna Lisa Defazio e Laura Guerrieri.

Alle 18, presso la Sala DigiPass della Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi", in Piazza Febei 1, alunni, docenti e genitori potranno assistere al prodotto finale di tante energie messe in campo nell’arco di ben cinque mesi. Un ringraziamento particolare va alla Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto, in particolare alla presidente, Liliana Grasso, per aver messo a disposizione il luogo e aver fattivamente contribuito alla realizzazione del lavoro.

Nato dalla volontà degli insegnanti di offrire ai propri alunni un'esperienza unica, il laboratorio, lezione dopo lezione, ha permesso ai ragazzi di cimentarsi con il linguaggio e le tecniche cinematografiche, di sviluppare un’idea costruendo una trama narrativa, di vederla crescere fino alla sua messa in scena con il primo ciak. La recitazione, piccola parte del percorso didattico, è un ottimo strumento non solo per accrescere le competenze di base, ma anche per rafforzare l’autostima, le capacità relazionali e di collaborazione.

Attraverso la condivisione di un’idea e il suo sviluppo si rafforzano le life skills, quelle abilità sociali, cognitive e personali che consentono ai ragazzi di raggiungere un armonico sviluppo psico-fisico. Il tema di "Acque fonde" è stato suggerito dall’attenzione che a scuola i docenti riservano ai goals dell’agenda 2030. Giovanni Bufalini ha saputo orchestrare sapientemente la complessa macchina della regia, affiancato dalle professoresse Defazio e Guerrieri.

Il suggestivo Pozzo della Cava ha costituito la location ideale per il corto. Un sentito grazie al proprietario Marco Sciarra, sempre disponibile a collaborare con la scuola. Il progetto si è avvalso della collaborazione di Orvieto Ambiente S.r.l. che non ha esitato a sostenere questa iniziativa come altre in passato. Un altro ringraziamento va ai ragazzi che con impegno si sono messi in gioco per dare vita ad un lavoro che merita di essere visto.

Mercoledì 7 giugno alle 18 al DigiPass, le classi 3°C e 3°D, insieme alle loro insegnanti, aspettano tutti per condividere il frutto di questa straordinaria esperienza laboratoriale.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.