cultura

L'Istituto "Italo Calvino" sbanca ai Campionati Italiani della Fisica

domenica 16 aprile 2023

Grande soddisfazione all'Istituto "Italo Calvino" di Città della Pieve dove Alessandro Macchioni e Francesco Papini, studenti della classe 5° B, si sono classificati tra i primi venti in tutta Italia nelle gare nazionali di fisica, svoltesi giovedì 13 e venerdì 14 aprile a Senigallia. La trasferta era iniziata mercoledì 12 aprile e sabato 15 aprile ha avuoto luogo la proclamazione dei vincitori con una graduatoria che ha premiato incondizionatamente l'istituto umbro.

Alessandro Macchioni si è classificato quinto - primo degli argenti, dopo i quattro ori - guadagnando l'accesso alla scuola di preparazione nazionale per le gare europee di Hannover e per quelle internazionali di Tokyo.

Francesco Papini ha ottenuto una fantastica medaglia di bronzo. Entrambi verranno inseriti nell'albo ministeriale delle eccellenze italiane della fisica. L'Umbria è stata rappresentata, nelle gare individuali, esclusivamente dai due studenti pievesi che avevano superato i rappresentanti di tutti gli altri istituti superiori umbri nelle eliminatorie precedenti.

"È stata la più grande soddisfazione di sempre - ha detto la dirigente scolastica, Maria Luongo -  grazie ai ragazzi e ai migliori docenti di matematica e fisica che il Calvino potesse desiderare…Davide ha sconfitto Golia!".

L'immagine è effettivamente calzante, l'Istituto di Città della Pieve è una realtà piccola e periferica che non ha la possibilità di attingere ad un grande serbatoio di studenti e le cui attività disciplinari non possono usufruire delle opportunità di formazione offerte dalla presenza di atenei o istituzioni culturali di rilievo nazionale. Pertanto, dall'Istituto Calvino confessano legittimamente l'orgoglio per la lunga storia che lo caratterizza e per un presente, fondato sull'impegno, la dedizione e la serietà.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.