cultura

"OrvietoScienza 2023" riflette sul tema "Siamo soli nell'Universo?"

giovedì 16 febbraio 2023

"OrvietoScienza" organizza un incontro sul tema "Siamo soli nell'Universo?" da giovedì 23 a sabato 25 febbaio al Teatro del Carmine e al Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto.

"OrvietoScienza"  è un appuntamento annuale, organizzato dall'IIS Majorana-Maitani di Orvieto, nel quale si cerca di potenziare la diffusione della scienza all’interno e fuori della scuola. L’incontro si svolgerà in tre giornate dedicate ai rapporti tra scuola, scienza e società nella cornice della bella  città medievale di Orvieto.

Il tema scelto per l’edizione 2023 parte dalla famosa domanda di Enrico Fermi: "Se le stelle sono tante, così come i pianeti, e la probabilità di vita intelligente extraterrestre è quindi alta, dove sono tutti quanti?". I temi che saranno affrontati ruoteranno intorno agli aspetti biologici (astrobiologia ed evoluzione), a quelli astronomici e astrofisici (la ricerca degli esopianeti) e agli interrogativi filosofici (la comunicazione con l'altro).

"Cercheremo - anticipano gli organizzatori - di trovare risposte a queste ed altre domande nelle giornate di OrvietoScienza grazie alla generosità dei nostri relatori: scienziati, divulgatori, giornalisti e docenti universitari, che si sono messi a disposizione per discuterne insieme agli studenti e alla cittadinanza".
 
"OrvietoScienza" è rivolta alla scuola ma nella scuola trae anche l'origine. Gli studenti dell'IIS Majorana Maitani sono stati impegnati negli ultimi mesi in una serie di attività laboratoriali per arrivare all'appuntamento motivati, preparati, protagonisti. 

Nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio avverrà la presentazione del libro di Ugo Leone su Pietro Greco "π Tratti di una storia” e del libro di Piero Bianucci “Pellegrini dell’Universo”. L’evento si rivolge in particolare agli studenti ed ai docenti, ma è aperto anche ad un pubblico non scolastico.

Il programma completo e ulteriori informazioni si possono trovare sul sito https://orvietoscienza.majoranaorvieto.org/ 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.