cultura

L'attore umbro Sergio Tardioli impegnato nelle riprese della serie tv "Che Dio ci aiuti"

lunedì 31 ottobre 2022
di G.G.

Sergio Tardioli, attore folignate, è stato in questi giorni ad Assisi e in altre località umbre impegnato per girare alcune scene della fortunata serie televisiva "Che Dio ci aiuti". Tardioli ha mosso i primi passi della sua lunga carriera artistica partendo dalla scuola di dizione del Piccolo Teatro de La Fonte Maggiore, allora diretta dall’avvocato Conti e con maestro di dizione Tullio Mezzasoma. Anche lui è stato uno dei giovani attori delle prime edizioni del Teatro in Piazza fino al successo nel ruolo di protagonista del Tartufo di Moliere in un adattamento di Sergio Ragni.

E’ passato poi al Piccolo teatro di Milano di Giorgio Strehler e lavorato nelle compagnie teatrali Tieri-Lojodice, Gino Bramieri, Turi Ferro. Numerosi i film che lo hanno visto impersonare ruoli di caratterista guidato da registi famosi come Mario Landi, Pasquale Festa Campanile, Bruno Corbucci, Michelangelo Antonioni, Carlo Vanzina, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Castellano e Pipolo, Pupi Avati solo per citarne alcuni.

Di pari passo la sua presenza in numerose serie TV: Il Generale Dalla Chiesa, Rocco Schiavone, Don Matteo, Doc.nelle tue mani e ora, appunto, Che Dio ci aiuti. Abita nel Lazio ma la sua presenza è costante in Umbria per incontrare parenti e vecchi amici con cui si intrattiene piacevolmente scambiando le relative esperienze di lavoro.

Sergio, avendo per anni partecipato anche alla fortunata trasmissione radiofonica “Qua e là per l’Umbria”, ha piacere di rileggere insieme alcuni testi conservati ancora negli archivi di Astravideo e riascoltare le scenette di successo di Franco Bicini, con la regia di Carlo Alberto Belloni e poi di Gino Goti, che avevano come interpreti Pompeo, Catterina e Bossolino e cioè Franco Ciarfuglia, Violetta e Mariella Chiarini, Pasquale Lucertini, Rita Dottorini, Adello Baldoni. Anche con l’occasione di “Che Dio ci aiuti” gli amici si sono ritrovati per gustare insieme una saporita bruschetta con l’olio nuovo e un bicchiere di vino. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.