Attilio Facconi presenta il libro fotografico "Sulle strade della Mille Miglia 2021"

Il territorio umbro-laziale protagonista nel mondo, la storia del museo viaggiante, l'arte della fotografia, emozioni scolpite nel tempo. Sono questi gli ingredienti che popolano le 192 pagine del volume "Sulle strade della Mille Miglia 2021", curato da Attilio Facconi, che sarà presentato venerdì 8 luglio alle 18 alla Pinacoteca Museo "Edilberto Rosa" di Amelia e sabato 9 luglio alle 11 al Museo Taruffi di Bagnoregio nell'ambito del "Circuito condito ad Arte".
Il libro, pubblicato in italiano e inglese da Marchesini Grafica e Stampa, racconta per immagini, realizzate dai migliori fotografi al seguito della corsa, l’intero svolgimento della competizione di regolarità per auto d’epoca più importante al mondo, ma non solo. Con un tuffo nel passato narra la prima edizione della Mille Miglia, datata 1927, un'idea geniale che diventa storia e leggenda dell’automobilismo sportivo. È un omaggio a quella storica edizione, arricchito da documenti dell’epoca e da fotografie d'archivio.
Una grande scommessa vinta dai suoi quattro ideatori – Aymo Maggi, Franco Mazzotti, Giovanni Canestrini, Renzo Castagneto – e che vide la vittoria della bresciana OM con Ferdinando Minoia. La passione e il rigore di Attilio Facconi per la materia gli sono valse il riconoscimento da parte del Vittoriale degli Italiani, che ha concesso il patrocinio all’opera, ormai giunta al decimo anno di pubblicazione. La prefazione al volume è firmata dal professor Stefano Bruno Galli, assessore all’Autonomia e Cultura della Regione Lombardia, e dall’intervento di Maria Leitner, giornalista Rai, curatrice e conduttrice della rubrica Tg2 Motori.
"Sulle strade della Mille Miglia 2021" è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e una testimonianza cartacea splendidamente illustrata, con più di seicento fotografie che permettono di ammirare non solo le auto, ma anche l’immenso patrimonio architettonico e artistico delle città attraversate nel corso della competizione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.