Disponibile in dvd "Da Sempre", il docufilm sul Corteo Storico di Giovanni Bufalini
![](/upload/immagini/2022/06/dvd_dasempre-.jpg)
Dopo il successo registrato nelle sale cinematografiche del circuito umbro, "Da Sempre" arriva anche nelle librerie e nelle edicole. Il docufilm del regista orvietano Giovanni Bufalini che racconta in maniera coinvolgente e spettacolare la storia del Corteo Storico di Orvieto e del Miracolo Eucaristico di Bolsena diventa, infatti, un dvd prodotto da Intermedia Edizioni. "La docufiction – sottolineano dalla casa editrice – ha coinvolto decine di persone tra attori, comparse e consulenti e rappresenta il miglior biglietto da visita per far compiere ad Orvieto un ulteriore passo avanti in un'attività di promozione a tutto tondo, dal momento che sta girando nei festival d'Italia e sarà presto distribuito anche sulle piattaforme di streaming tv".
La pellicola è stata prodotta da Acume di Liliana Grasso in collaborazione con il Comune di Orvieto, il Rotary Club e il Lions Club, mentre Intermedia Edizioni ha prodotto la versione molto richiesta su supporto dvd che sarà in vendita a partire dalla prossima settimana sul sito Internet della casa editrice e nelle librerie ed edicole della città dove il film potrà essere anche acquistato al costo di 14 euro, 25 euro in abbinamento facoltativo con il libro "Lea Pacini. L'invenzione del Corteo Storico" curato dalla giornalista Sara Simonetti. Una prima presentazione avverrà sabato 11 giugno alle 18 al Museo "Emilio Greco" dove l'Associazione "Lea Pacini" presenterà alla città il nuovo costume da dama che va ad aggiungersi ai circa 130 già esistenti.
L'appuntamento dà seguito alla collaborazione sancita con convenzione a febbraio con l'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, per dare continuità alla realizzazione di nuovi costumi, nel rispetto della memoria dell'ideatrice del Corteo delle Dame, Nicoletta De Angelis, scomparsa prematuramente ad ottobre 2021. Il nuovo abito, realizzato dalla Scuola di Scenografia dell'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, sarà illustrato da Michela Invernizzi, studentessa iscritta al biennio specialistico di Costume per lo Spettacolo che ha ideato il bozzetto e, in team con altri studenti, ha curato la confezione sotto la supervisione dei docenti.
Interverranno anche la costumista Maria Carla Ricotti, docente del corso specialistico di Design dell’Accessorio e del corso di Storia del Costume, Viviana Vannucci, docente di Storia del Costume, e il professor Davide Petullà, coordinatore del secondo livello del biennio specialistico. Il costume sarà indossato in anteprima dalla dama – ancora top secret, l'identità – che lo ha finanziato e che tornerà ad indossarlo venerdì 17 giugno, in occasione della 28esima edizione del Corteo delle Dame. La presentazione sarà preceduta dai saluti istituzionali del sindaco, Roberta Tardani, e del presidente dell’Associazione "Lea Pacini", Silverio Tafuro.
![Licenza Creative Commons](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/3.0/88x31.png)