cultura

"Monteleone d'Orvieto...e la magia del Natale", dalle associazioni un piccolo regalo a residenti e turisti

sabato 11 dicembre 2021

Il Presepio Vivente di Monteleone d'Orvieto, insieme alle altre associazioni, ha deciso di offrire un piccolo regalo di Natale ai residenti e a tutti coloro che si recheranno nel borgo dell'Alto Orvietano nel periodo delle feste. Un regalo fatto di iniziative ed eventi legati alla tradizione natalizia. Nonostante la battuta d’arresto causata dalla pandemia lo scorso anno, infatti, l’Amministrazione Comunale insieme alle associazioni, in primis il Presepio Vivente ha dato vita ad un programma in cui non mancheranno momenti di svago, musica, cultura e gastronomia. 

Il cartellone mostra un’offerta in alcuni punti tradizionale e folkloristica, strizzando l’occhio agli appuntamenti classici del Natale Monteleonese come, appunto, il Presepio Vivente giunto alla sua 41esima edizione e il Presepe Monumentale di Santa Maria, e in altre occasioni dà spazio alle richieste dei ragazzi con musica dal vivo, degustazioni, comunque un’offerta poliedrica e interamente outdoor, allo stesso tempo studiata per garantire la massima sicurezza agli artisti e ai partecipanti. 

Il Natale si apre con l’inaugurazione del Presepe Monumentale di Santa Maria, fatto dalle sapienti mani delle signore e signori locali che ogni anno con pazienza inventano paesaggi, personaggi rappresentanti la Natività. Anche in inverno la musica non mancherà con l’edizione natalizia del Chioschetto che porta un po’ di freschezza e buonumore nelle grigie giornate di questo fine anno, a partire da sabato 11 dicembre.

Domenica 12 e domenica 19 dicembre sarà la volta di appuntamenti pensati per i bambini con dei laboratori artistico-creativi organizzati dalla Biblioteca Comunale di Monteleone d’Orvieto oltre all’arrivo di Babbo Natale e intrattenimento fatto dai pony natalizi a cura dell’Associazione Equestre “Wild Horse”. 

Il weekend di sabato 18 e domenica 19 dicembre sarà dedicato alla scoperta delle cantine del territorio con l’evento “Natale DiVino”, un’occasione per degustare il buon vino locale e regalare un pensiero territoriale, il tutto accompagnato da buona musica e buon cibo. Inoltre, nella giornata di domenica 19 dicembre sarà possibile partecipare ad un contest sul vino “DegustiAMO” a cura del Sommelier FISAR, Emiliano Massoli. 

Giovedì 23 dicembre si terrà nella Chiesta dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, il Concerto di Natale, a cura del gruppo Gospel “TrasimenoGospel Choir” che augureranno Buona Natale con la loro voce a tutti i partecipanti. Tutte queste manifestazioni porteranno all’evento di punta della stagione: la 41esima edizione del Presepio Vivente, manifestazione radicata nella tradizione monteleonese che si svolge nel centro storico di Monteleone d’Orvieto.

Passeggiando nelle vie del paese, i visitatori saranno catapultati nella Palestina della Natività oltre a poter gustare alcuni tra i prodotti tipici del Comune, in primis i famosi biscotti con l'anice monteleonesi, prodotto a marchio De.Co. Gli appuntamenti del Presepio sono domenica 26 dicembre, domenica 2 e giovedì 6 gennaio sempre alle 16.30. Le manifestazioni porteranno fino all’arrivo della Befana a Santa Maria per chiudere poi con l’ultimo appuntamento del Presepio Vivente. 

In contemporanea, sarà possibile visitare anche i presepi iscritti al Concorso Presepi 2021 indetto dal Comune di Monteleone d’Orvieto e installati per le vie del Centro Storico Il programma completo degli eventi sarà consultabile anche sul sito del Comune oltre che sulle pagine social delle diverse associazioni coinvolte.  

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.