cultura

L'Umbria de "I Borghi più belli d'Italia" in un'edizione speciale del Monopoly tutta da giocare

venerdì 3 dicembre 2021

Sotto l'Albero, non c'è il Parco della Vittoria, né il Viale dei Giardini. Ma ci sono tutti i 29 campanili dell'Umbria su cui sventola con orgoglio e sano campanilismo la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia". Giusto in vista delle festività natalizie – tempo di regali, ma anche di tavolate in cerca di alternative alla più tradizionale tombola – l'associazione d'intesa con la Società WinningMoves, che lo produce, ha realizzato una speciale edizione del Monopoly, il grande classico dei giochi da tavolo.

Creato da Elizabeth Magie all'inizio del XX secolo e disponibile in Italia dal 1936, secondo le statistiche del Guinness dei Primati sarebbe stato giocato fino ad oggi da 500 milioni di persone. Se ne aggiungeranno sicuramente altre ora che sul tabellone sono raffigurate le immagini di Acquasparta, Allerona, Arrone, Bettona, Bevagna, Castiglione del Lago, Citerna, Corciano, Deruta, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montecchio, Montefalco.

E ancora Monteleone d'Orvieto e Monteleone di Spoleto, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Preci, San Gemini, Sellano, Spello, Torgiano, Trevi e Vallo di Nera. Come ideali tappe di un viaggio che può essere fatto anche nella realtà, alla ri-scoperta turistica degli angoli nascosti del cuore verde del Belpaese. Un lancio promozionale importante per le piccole realtà, condivise con i borghi della Toscana, l'Abruzzo e il Molise.

Queste, infatti, le prime regioni interessate da una versione personalizzata delle scatole del gioco in cui le immagini dei rispettivi borghi sostituiscono quelle delle abituali vie e piazze. Comprensibile, dunque, la soddisfazione dei Comuni umbri nei confronti dell'iniziativa per la quale, sin dalla prima richiesta, si è lavorato in sinergia con l'invio del materiale fotografico e la consapevolezza del sicuro impatto che avrebbe avuto sulle rispettive comunità.

"Ringrazio il presidente, Fiorello Primi, e tutto il Consiglio Direttivo Nazionale – afferma Alessandro Dimiziani, vicesindaco di Lugnano in Teverina e presidente dell'Associazione 'I Borghi più belli d'Italia in Umbria' – per aver puntato su questo incredibile lancio mediatico. Si tratta di un'occasione imperdibile non solo per gli appassionati di questo gioco da tavolo, tra i più famosi del mondo. Un’idea regalo davvero unica per il prossimo Natale".

Main sponsor importanti dell'operazione turistico-commerciali stanno già distribuendo questa edizione del Monopoly sul mercato internazionale – uno, su tutti il colosso delle vendite online, Amazon, dove il gioco è già disponibile alla cifra di 34,86 euro – ma saranno, ovviamente coinvolti, anche i commercianti di settore dislocati sul territorio regionale, oltre che direttamente ne "I Borghi più belli d'Italia" la cui immagine è immortalata, che potranno effettuare ordini.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.