cultura

Susanna Petruni presenta "Volevo una mamma bionda. Storia di un'adozione miracolosa"

venerdì 5 novembre 2021

Stella ha 4 anni e cerca di sopravvivere. Nonostante il padre padrone, nonostante le botte, nonostante non abbia una mamma, nonostante il poco cibo che, a fatica, riesce a procurarsi. Una mattina, la Polizia irrompe nel campo e la trova fuori dalla fossa in cui venivano nascosti i bambini rom per sfuggire alle retate. Denutrita, con i capelli lunghi fino ai piedi e piena di pidocchi, viene portata in una casa-famiglia. Ed è qui che il destino la fa incontrare con i futuri genitori. Ma niente è facile e i desideri a volte faticano a realizzarsi.

Susanna Petruni, per anni volto noto del Tg1, vicedirettrice del telegiornale e attualmente vicedirettrice di RAI Parlamento, e suo marito, Massimo Roascio, in un iter complicato ma pieno di speranze, avviato nel 2010, toccano con mano le difficoltà legate al mondo delle adozioni e dei bambini abbandonati. Vengono truffati e le scartoffie burocratiche sembrano non finire mai. Fino ad un evento straordinario: l'incontro della coppia con Papa Francesco che, simbolicamente, cambierà il corso degli eventi.

È tutto racchiuso nelle 173 pagine di "Volevo una mamma bionda. Storia di un'adozione miracolosa", il libro pubblicato a metà settembre nella Collana Saggi PM da Piemme Editore che sarà presentato sabato 6 novembre alle 18 a Castiglione del Lago nella Sala del Teatro di Palazzo Della Corgna, aprendo la sesta edizione di "Storie di Storia 2021", contenitore culturale promosso dal Comune e della Biblioteca Comunale in collaborazione con la Libreria "LibriParlanti Books & Coffe", la Cooperativa Lagodarte Impresa Sociale che gestisce il Temporary Cinema della Casa del Giovane e il percorso museale di Palazzo Della Corgna e Rocca Medievale, con l'apporto di Trasimeno Community Network.

Ad accompagnare l'autrice, sarà Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. Nel corso dell'incontro introdotto da Matteo Burico e Andrea Sacco, rispettivamente sindaco e vicesindaco di Castiglione del Lago, e moderato da Monica Fanicchi, co-titolare di "LibriParlanti", la giornalista professionista spiegherà come e perché ha scelto di raccontare "una storia forte e struggente, di amore e resilienza, scritta da una mamma che, con uno stile mai patetico o tragico, apre il cuore al lettore, rendendolo partecipe di un'avventura straordinaria e commovente". La sua storia e quella di sua figlia, Stella.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
075.951822 – libriparlanti.booksandcoffee@gmail.com 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.