"Piazza, bella piazza": una giornata da ricordare
Grande entusiasmo, domenica 27 giugno, per "Piazza, bella piazza" l'annunciata manifestazione promossa da Radio Orvieto Web che ha riportato la musica per le strade e le piazze del ccentro storico con lo scopo di sostenere il Centro Giovanile "Mr. Tamburino". Di seguito la nota congiunta dell'Associazione Culturale Radio Orvieto Web e dell'Associazione P285.
Quanto ci mancava cantare, ballare, ritrovarci davanti a un concerto, perdersi in una canzone. E farlo insieme. E’ successo di nuovo in una splendida serata di inizio estate che ha visto dipanarsi nel centro storico di Orvieto più di 40 musicisti locali che hanno fatto ben capire quanto talento, quanta passione per la musica ci sia in questa città.
Difficile rendere l’idea di questa seconda edizione di “Piazza, bella piazza”, evento organizzato da Radio Orvieto Web in collaborazione con l’Ass. “P285” per aiutare il Centro Giovanile “Mr.Tamburino” a riallestire le sale prove che hanno recentemente subito un grave furto. Difficile perché ben 7 sono state le postazioni che hanno ospitato in contemporanea, nel pomeriggio e nella serata, 14 set che hanno proposto un ventaglio di stili e generi musicali davvero notevole, coinvolgendo residenti e turisti, passanti e frequentatori dei vari locali che hanno potuto apprezzare una città pulsante e vitale.
A tutto ciò si è aggiunta la gradita animazione dei Clown di Corsia dell’Associazione Vip Orvieto. E la risposta della cittadinanza è stata davvero stupenda: tra offerte ai vari bussolotti collocati nelle postazioni musicali e i contributi dei locali si è arrivata alla bella cifra di 1723 euro, quanto necessario a far ripartire una delle due sale prove appena il Centro Giovanile Mr.T verrà messo in sicurezza dal Comune di Orvieto.
Radio Orvieto Web e l’Ass. “P285” desiderano perciò ringraziare tutti coloro che a diverso titolo hanno aiutato a mettere piedi, in tempo record, un’iniziativa complessa come questa, a sostenere lo sforzo di riportare la musica tra la gente, dopo mesi di forzata reclusione, a cominciare ovviamente dagli amici musicisti che hanno gratuitamente regalato la loro arte per la nobile causa di restituire ai giovani la possibilità di usufruire pressoché gratuitamente di una sala prove che sia luogo di crescita e di libera espressione di sé.
Un abbraccio va quindi ai Moon Risers, Fe.Den, Piefrancesco Sampaolo, Matteo Sacco, Odio l’estate + guest, South of no north, La Bandita, Jukebox all’esofago, Orvieto Social Trio, Cotto e magnato, Clarissa Sabatini, La Merla, Stranizza Triu, Bartender, Piano Libera tutti- Scuola Comunale di Musica e a Michele Marchesani con la sua postazione sonora di poetry slam.
Un apporto fondamentale è stato fornito dall’Associazione “Orvieto per tutti”, dalla Scuola Comunale di Musica “A.Casasole” di Orvieto”, dall’Associazione Vip Orvieto e dall’Ass.Music.Al.T. Attraverso questi contribuiti “Piazza, bella piazza” è stata ancora più bella e più condivisa.
Grazie all’Amministrazione Comunale perché ha creduto in questa manifestazione concedendo il proprio Patrocinio e perché ci ha regalato una fulgente Piazza del Popolo finalmente libera dalle auto in sosta. Auspichiamo che questa iniziativa serva anche a rilanciare l’impegno pubblico a sostegno del mondo giovanile in generale e del Centro “Mr.Tamburino” in particolare.
L’Ass.P285 desidera sottolineare un riconoscimento particolare a Daniele Petrolini per aver donato parte della strumentazione che è stata utilizzata durante la serata e che farà parte delle nuove sale prove.
Un ringraziamento sentito va ai bar e ristoranti che hanno fattivamente contribuito alla realizzazione e alle donazioni: Bar Duomo, Antica Cantina, La Buca di Bacco, Ristoria dei Monaldeschi, Bacaro, Bar Palace, Osteria Mamma Angela, Ristorante Capitano del Popolo, Caffè Palace, Pizzeria Antica arte napoletana, Risto-pub Le Mille e una Notte ed Enoteca La Loggia. Grazie anche al negozio di fiori Medici, al Ristorante Il Dialogo e a Perali Sport per aver messo a disposizione i necessari punti luce.
Infine si ringrazia la Soc. Coop. MIR per i gadget artigianali donati all’Ass. P285. Ci piace, infine, pensare che “Piazza, bella piazza” sia stata anche un’importante occasione in cui si siano connessi arte, tessuto produttivo e solidarietà. Insomma, tutto ciò che fa di una città una comunità.
L’appuntamento è per il prossimo anno, in un’altra splendida serata estiva.