cultura

"Piazza Bella Piazza". Musica per le strade e nelle piazze del centro storico

mercoledì 23 giugno 2021

Era il 2017 quando Radio Orvieto Web mise in piedi un esperimento di musica nelle piazze che coinvolse più di 40 musicisti locali che suonarono per le vie del centro per raccogliere fondi per l’Associazione "3.36 Per Barbara & Matteo". Quattro anni dopo ROW ha deciso di riproporre quell’iniziativa che tanto successo aveva riscontrato. Questa volta l’occasione è data dal recente furto con scasso che ha colpito il Centro Giovanile "Mr. Tamburino" di Ciconia, gestito dall’Associazione "P 285".

Fin dal 2000 il Centro Giovanile "Mr. T." è stato un importante strumento della vita aggregativa, sociale e culturale dei giovani orvietani, e negli anni, pur nelle difficoltà, ha continuato ad essere un fondamentale presidio sociale: oltre a fornire il servizio di aiuto nei compiti ai bambini, metteva a disposizione per i giovani musicisti nel nostro comprensorio due sale prova debitamente attrezzate.

Purtroppo dopo il furto avvenuto a metà maggio, di tutta questa strumentazione non è rimasto praticamente nulla. Per consentire al "Mr. T." di riprendere l’attività, in queste settimane si sono levate diverse voci di sostegno, e tra di esse quella di Radio Orvieto Web che proprio tra le pareti del "Mr. T." ha emesso i suoi primi vagiti nell’etere, nel lontano aprile 2008. Da qui la chiamata a raccolta agli amici musicisti, vecchi e nuovi, che in questi anni hanno contribuito a diffondere musica e arte nel comprensorio.

Ed ecco quindi che risorge "Piazza Bella Piazza". L'appuntamento è fissato per domenica 27 giugno, dalle 18 alle 23.30, un evento organizzato da Radio Orvieto Web in collaborazione con l’Associazione Culturale P 285, l’Associazione "Orvieto per Tutti", l’Ass. Mus. AL.T. e la Scuola Comunale di Musica "Adriano Casasole", il tutto sotto il patrocinio del Comune di Orvieto.


 
Per le strade e le piazze del centro storico si esibiranno in sette postazioni alcuni dei migliori musicisti della città, uniti per sostenere il "Mr.T.": tutte le offerte che i gentili passanti doneranno ai musicisti verranno infatti devolute all’Associazione Culturale "P.285" per poter a poco a poco ricostruire le due sale prove del "Mr.T". E’ anche un bel modo, nella settimana della Festa della Musica europea, di celebrare la rinascita dopo questi mesi così difficili, riportando la musica dove dovrebbe sempre stare, tra la gente.


Questo il programma completo, comprensivo di location, orario e artisti:
 
P.zza Fracassini, ore 18.00- Moon Risers (pop)
P.zza Fracassini, ore 21.15- Fe.Den (pop/rock)
 
“Piazzetta S.Giuseppe”, ore 18.00- Sampaolo & Sacco + Odio l’estate + guest (Cantautorato/ indie songwriting)
 
P.zza della Repubblica, ore 18.00- South of no North Trio (pop/rock)
P.zza della Repubblica, ore 21.15- La Bandita (world/d’autore)
 
P.zza Barzini, ore 18.00- Jukebox all’esofago (musica d’autore)
P.zza Barzini, ore 21.15- Orvieto Social Trio (musica italiana, standards e bossa nova)
 
P.zza Monaldeschi, ore18.00- Cotto e magnato (cover pop/rock) & Clarissa Sabatini (arpa etnica)
P.zza Monaldeschi, ore 21.15- La Merla (hard orvietan stornellation)
 
P.zza del Popolo, ore 18.00- Stranizza Triu (rock acustico d’autore)
P.zza del Popolo, ore 21.15- Bartender (trio di chitarre acustiche e voci)
 
Torre del Moro, ore 18.00- Piano Liberatutti- Scuola Comunale Musica
Torre del Moro, ore 21.15- Michele Marchesani (letture, danza & poetry slam aperti a tutti)
 
"Tra i tanti eventi in programma - affermano dall'Associazione Culturale Radio Orvieto Web - ci piace segnalare quelli che si svolgeranno ai piedi della Torre del Moro: nel pomeriggio avremo il 'Piano Liberatutti' della Scuola Comunale di Musica 'Adriano Casasole' con il suo pianoforte 'da strada'. La sera sarà invece Michele Marchesani a creare un ambiente sonoro su cui tutti potranno declamare poesie, proprie o altrui, fare letture, muovere passi di danza, il tutto nella più completa libertà.


 
Grazie a tutti i musicisti che hanno accolto questa iniziativa e che si esibiranno gratuitamente, e grazie anche a quelli che per motivi di precedenti impegni già presi non hanno potuto partecipare. Infine, un pensiero va al caro ricordo di Cristian Mei, un giovane chitarrista orvietano da poco scomparso, membro di alcune formazioni che hanno fatto la storia della musica della nostra città.  A lui vorremmo dedicare ogni singola nota che domenica si leverà nell’aria".
 
Sul fronte della viabilità, se dall’ultimo fine settimana di giugno e per tutta l’estate Piazza del Popolo sarà pedonale nei giorni di sabato e domenica per ospitare iniziative e manifestazioni, per questa occasione invece dalle 11 alle 23 di domenica 27 giugno, vige il divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli nella prima parte di Piazza Monaldeschi adiacente a Corso Cavour. La circolazione veicolare in ingresso e in uscita da Piazza Monaldeschi sarà interrotta durante gli orari di svolgimento dell’evento: dalle 12 alle 13.30, dalle 18 alle 20 e dalle 21 alle 23. Il servizio segnaletica stradale curerà l’apposizione dei divieti assoluti di sosta con rimozione dei veicoli, mentre il Comando della Polizia Locale adotterà i provvedimenti necessari a garantire il normale flusso della circolazione.