"Un discorso luminoso". Nuova location per la terza edizione di Luminaria

Grazie alla maestria di artisti locali quali Pasquale Altieri, Massimo de Giovanni, Samuele Vesuvio, Paul Wiedmer, Chiara Tommasi e Agnese Spolverini, "Luminaria", il progetto artistico di Arci Viterbo e Cantieri d’Arte - La Ville Ouverte, interverrà domenica 20 dicembre nella nuova location di Oriolo Romano con installazioni e frammenti luminosi che "metteranno in luce storie e racconti per provare ad intessere un discorso letterale e visivo tra le architetture e le relazioni del paese ideale".
Paese del Viterbese, quello di Oriolo Romano, che è tra i primi esempi organici di pianificazione urbana della storia - legata alla comunità umbra di Parrano - e dove il rapporto tra luce e spazio, tra misurazione del tempo e vita pubblica è già all'origine del suo mito fondativo. Gli interventi luminosi disegnano forme nel buio senza sovrastarlo, accendono e rivitalizzano luoghi in un momento complicato, provano a intessere relazioni con e tra gli abitanti, accendendo una dimensione pubblica della vita che è attualmente negata o ristretta.
Il progetto, sostenuto anche dal Consiglio Regionale del Lazio e dallo stesso Comune di Oriolo Romano, sarà inaugurato alle 7 in Piazza Umberto I, dove resterà visitabile fino a domenica 10 gennaio quando "Luminaria" si chiuderà con un'azione performativa dell’artista Agnese Spolverini. Qui, la mappa di Luminaria 2020.
Per ulteriori informazioni:
"Un discorso luminoso"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.