cultura

Unipg, lauree in presenza (e in toga) per Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

mercoledì 28 ottobre 2020
Unipg, lauree in presenza (e in toga) per Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Si sono svolte nuovamente in presenza, nel rispetto delle misure anti-Covid, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, le sessioni di laurea di Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, presiedute dalle professoresse Violetta Cecchetti, direttore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, e Maria Carla Marcotullio e Oriana Tabarrini, coordinatori dei due corsi di studio. 

In tale occasione, tanto attesa dagli studenti, i laureandi hanno potuto indossare le toghe nuove di zecca che il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche ha messo per la prima volta a disposizione dei laureandi per sottolineare la solennità della cerimonia di proclamazione della laurea e per testimoniare, anche visivamente, il senso di appartenenza all’Ateneo Perugino. Il conferimento della laurea da parte dell’Università degli Studi di Perugia è, infatti, un evento significativo che il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche ha inteso valorizzare al pari di altri Atenei italiani e stranieri altrettanto prestigiosi. 

Le toghe, che rimarranno di proprietà del Dipartimento e prima di successivi impieghi saranno sanificate secondo quanto previsto dalle normative anti-Covid, sono state realizzate grazie al sostegno economico di esponenti del mondo del lavoro interessati ai profili professionali che i neo-laureati andranno a ricoprire: in particolare, hanno contribuito le aziende Aboca, Sterling, Tes Pharma, Afas e la Scuola di Alta Formazione FA.BE.SA.CI. I neo laureati hanno concluso la cerimonia di proclamazione con il simbolico gesto del “volo del tocco”. 

  

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.