cultura

Luca Bianchini tira "Baci da Polignano" e risponde alle "50 Domande Secche"

venerdì 24 luglio 2020
di Davide Pompei
Luca Bianchini tira "Baci da Polignano" e risponde alle "50 Domande Secche"

Nato a Torino, innamorato della Puglia, Luca Bianchini fa scalo a San Casciano dei Bagni. Da Nichelino a Londra, le frequentazioni della Val di Chiana Senese e le estati infinite a Trequanda sono una costante dei suoi cinquant'anni, "Baci da Polignano" – atteso sequel di "Io che amo solo te", il bestseller da 300.000 copie che nel 2015 ha ispirato la commedia con Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Maria Pia Calzone e Michele Placido, arruolati anche per "La Cena di Natale" – è il titolo del libro che lo porta su "La Terrazza".

La rassegna di incontri promossa dal Comune, che ha già ospitato Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, Stefano Accorsi, Walter Veltroni e Pierluigi Battista e che per il mese di agosto promette qualche altra sorpresa, dà appuntamento in Piazza della Repubblica domenica 26 luglio alle 18.30 con la formula, divertente e coinvolgente, delle "50 Domande Secche" con la quale durante il lockdown Bianchini ha intervistato amici e colleghi e che, in questo caso, gli saranno rivolte dal pubblico per indagare le sue passioni.

Una su tutte, i social e cucinare mentre scrive. È così che per Mondadori sono nati "Instant Love" (2003), "Ti seguo ogni notte" (2004), la biografia di Eros Ramazzotti, "Eros. Lo giuro" (2005), "Se domani farà bel tempo" (2007), "Siamo solo amici" (2011), "Dimmi che credi al destino" (2015), "Nessuno come noi" (2017), portato l’anno successivo sul grande schermo, e "So che un giorno tornerai" (2018). E tornano anche due personaggi tanto amati come Ninella e don Mimì.

Nell'ultima fatica di una delle voci di "Mangiafuoco" su Rai Radio 1, voluto da Fiorello a "Viva Radio 2" e da Barbara Palombelli a "Forum", per quest'ultimo si presenta l'occasione per andare a vivere da solo e ritrovare la sua bella che nel frattempo ha accettato la corte di un architetto milanese. Riprendono così le schermaglie amorose tra i due e intorno a loro ci sono sempre gli altri irresistibili personaggi. Chiara e Damiano e la figlia che li comanda a bacchetta. Orlando e la "finta" fidanzata, Daniela.

Nancy e il sogno di diventare la prima influencer di Polignano. La zia Dora che corre dal "suo" Veneto per riscattare l’eredità contesa di un trullo. Tra dubbi, fughe al supermercato, tuffi all’alba e malintesi prosegue, dunque, la storia di tutti loro, e soprattutto quella di Ninella e don Mimì, sotto il cielo di Polignano con la sua magica luce bianca che tanto affascina, non solo l'autore delle 240 pagine, ancora fresche di stampa.

Per ulteriori informazioni:
info@laterrazzaincontri.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.