"Cream and Dream" addolcisce l'estate. Novità 2020, "Il Vicolo delle Caramelle"

Se la vita è amara, l'estate è più dolce. Almeno a Paciano, sulle rive del Lago Trasimeno, dove Pro Loco e Comune invitano a scoprire uno de "I Borghi più belli d'Italia" proponendo una passeggiata tra le vie del centro storico che riservano una sorpresa dietro l'altra. Dopo "La Strada degli Ombrelli", la via che per il secondo anno è stata completamente decorata con ombrelli colorati, adesso spunta anche "Il Vicolo delle Caramelle".
Lecca-lecca, orsetti gommosi o rotelle di liquirizia? "Bon-bon volanti – mettono in chiaro dalla Pro Loco – che decorano ulteriormente il centro", incuriosendo non solo i bambini con famiglie al seguito ma anche residenti, visitatori e turisti. L'idea – visibile ufficialmente da sabato 11 luglio – di per sé è semplice e suona già come una buona scusa per una passeggiata, meglio ancora se rilassata, per poi fermarsi a cena oppure a degustare un gelato.
Accanto a questo, Pro Loco e Comune per l’estate in corso, contraddistinta dal turismo di prossimità e dalla voglia di ripartenza, propongono anche "Cream and Dream". Tutti i mercoledì, venerdì e sabato – fino a sabato 5 settembre – gli ospiti saranno i ben accolti a Paciano, dove potranno attraversare la Strada degli Ombrelli e il Vicolo delle Caramelle, degustando un buon gelato artigianale e immergersi in qualche attività di intrattenimento, rigorosamente a distanza.
"In questo periodo storico – dichiara Luca Dini, vice sindaco di Paciano – ci sembra un buon modo, in linea con le attuali normative, per accogliere coloro che vorranno raggiungere il nostro paese. L'obiettivo, come suggerisce il titolo, è quello di addolcire e far sognare chiunque voglia passare qualche ora a Paciano. Riprenderà presto anche il Caffè Sospeso, l'iniziativa che vede i cittadini lasciare un caffè pagato per i turisti che arrivano in visita nel nostro piccolo borgo storico".
"Siamo soddisfatti di esserci anche quest’anno – aggiunge, dal canto suo, la vicepresidente della Pro Loco, Elisa Parrini – vista la situazione attuale che stiamo vivendo. Speriamo di poter offrire soprattutto ai pacianesi, ma anche a chiunque voglia passare di qui, una serata spensierata in compagnia e in totale sicurezza". Iniziative piccole, forse, ma partecipate che senza roboanti progetti di marketing turistico concorrono a fare la differenza.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.