Via Marconi diventa Vicolo degli Ombrelli. Quasi 300, quelli installati nel Borgo dei Colori

Idea semplice ed efficace, si emula. Da Montalto di Castro a Monteleone d'Orvieto, l'installazione che soffitta il cielo di ombrelli trova posto così anche sulle rive del Trasimeno. Complice la calura estiva, Paciano si trasforma così da buen retiro a "Borgo dei Colori". Quelli dei circa 300 ombrelli variopinti che i volontari della Pro Loco hanno posizionato in Via Guglielmo Marconi, sospesi in aria come riparo ideale dal sole per i turisti che sembrano aver gradito, eccome.
L'effetto rievoca quello di Agueda, in Portogallo, dove nel 2012, in occasione dell'Agitagueda Art Festival nacque l'imitatissima installazione realizzata con centinaia di ombrelli che continua ad essere riproposta anche altrove in maniera più o meno permanente. Il piccolo centro storico umbro si candida così a diventare il paese dell'allegria. La stessa che pervade l’animo dei bambini che qui trovano un ambiente tranquillo dove poter giocare – sì, anche in strada – in tutta sicurezza.
E proprio pensando alla spensieratezza e alla gioia dei più piccoli nel momento del gioco la rinnovata Pro Loco ha scelto di colorare l'estate. Lo ha fatto ricorrendo all’installazione degli ombrelli che da circa dieci giorni fanno da cappello alla principale via d’accesso al centro storico. Ribattezzato "Vicolo degli Ombrelli", il corso pacianese sta diventando meta di tanti curiosi, attirati dalla simpatica novità e divertiti dall'osservarli penzolare sopra le proprie teste.
Con i relativi giochi d’ombre proiettati sul selciato. Stando a quanto riferiscono gli organizzatori, dall'inaugurazione avvenuta in coincidenza con l’Insolito Mercato, si è assistito ad un’impennata di apprezzamenti non solo virtuale sui canali social, ma anche reale. "Dedichiamo questa installazione ai più piccoli – spiega il presidente della Pro Loco, Mirko Musotti – perché Paciano più di altri riesce a conservarsi ancora come luogo a misura di bambini".
Non a caso molte delle iniziative hanno un occhio di riguardo nei loro confronti. Soddisfatto anche il primo cittadino, Riccardo Bardelli, secondo il quale quella degli ombrelli è un’idea che si sposa con l’animo del paese e ne accresce l’appeal. "È un biglietto da visita appropriato – dice – e un allegro benvenuto per i visitatori che di qui e un mese entreranno in centro da Porta Fiorentina". Gli ombrelli rimarranno appesi fino alla chiusura degli eventi estivi fissata per domenica 8 settembre, quando si svolgerà "Mille & una Umbria".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.