cultura

"Civit'Arte 2018" alza il sipario. Musica e teatro per il Festival delle Arti

sabato 21 luglio 2018
di Davide Pompei
"Civit'Arte 2018" alza il sipario. Musica e teatro per il Festival delle Arti

Libero, l'ingresso. Ricca, l'offerta. Replicata, la felice formula che ormai dal 2009, sotto la direzione artistica di Fabrizio Vona, fa di "Civit'Arte", il Festival delle Arti promosso dal Comune di Bagnoregio in collaborazione con Frosinone Teatro - Officina Bon Voyage uno degli appuntamenti estivi più attesi nella Tuscia. "Con grande orgoglio – sottolinea il sindaco Francesco Bigiottianche quest'anno siamo riusciti nell'impresa di presentare un cartellone di altissimo livello che non manca di sorprese e qualità".

Sei, anche stavolta, le proposte in cartellone simbolicamente aperto domenica 15 luglio, in occasione dei festeggiamenti patronali di San Bonaventura dallo Stabat Mater di Gioacchino Rossini eseguito nella Cattedrale dei Santi Nicola, Donato e Bonaventura dall'Orchestra Nuova Europa diretta dal Maestro Alexey Nikonov e composta da Olivera Mercurio (soprano), Irina Dolzhenko (mezzosoprano), Alessandro Camilli (tenore) e Ferruccio Finetti (basso).

Lunedì 23 luglio, invece, alle 21.15 in Piazza Biondini è la volta dello spettacolo "Le Parole Note" con un grande nome del panorama internazionale, fortemente voluto al festival, come Giancarlo Giannini (nella foto d'apertura) - premiato con sei David di Donatello, cinque Nastri d'Argento e cinque Globi d'Oro, sua la voce italiana di Al Pacino - accompagnato dal Marco Zurzolo Quartet.

Martedì 31 luglio, alla stessa ora, i riflettori si accendono e sul palco c'è una fuoriclasse come Stefania Rocca che, insieme ad Andrea de Goyzueta e Fabrizio Vona, per la regia di Luciano Melchionna porta in scena in anteprima "Squalificati" di Piere Riera, un testo contemporaneo di altissimo livello che andrà in tournée invernale in tutta Italia.

"Il Soffio degli Dei" è invece la proposta per domenica 5 agosto alle 21.15 che segna il ritorno a "Civit'Arte" di Mariano Rigillo. Insieme ad Anna Teresa Rossini, Massimo Reale, Silvia Siravo e Guenda Goria, l'artista promette una bellissima serata di poesia ed arte sotto le stelle di Piazza San Donato, cuore di Civita di Bagnoregio, il borgo sospeso sulla Valle dei Calanchi.

Come anticipato, poi, giovedì 9 agosto alle 21.30 in Piazza Biondini arrivano Gino Paoli e Danilo Rea con il progetto "Due di Noi" che lega musica, voce e pianoforte in "uno spettacolo unico in cui il repertorio varia di serata in serata, veleggiando nel mare dell’improvvisazione grazie alle esperte mani di Rea e al desiderio di sperimentazione che da sempre accompagna Paoli".

Cala il sipario sull'edizione 2018, sabato 25 agosto alle 21.15 in Piazza di Porta Albana un'interpretazione frizzante e coinvolgente della sempreverde storia d'amore tinteggiata di passione, sensualità e intrisa di ideali valori bohémien come "Moulin Rouge", musical cantato, ballato e recitato interamente dal vivo dalla Compagnia della Rupe.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.