TripAdvisor riconosce il Certificato di Eccellenza a Civita di Bagnoregio

Cresce la reputazione web di Civita di Bagnoregio. A colpi di click e di hashtag, in grado di spostare il turismo, uno de "I Borghi più belli d'Italia" sospeso sulla Valle dei Calanchi può fregiarsi ora del Certificato di Eccellenza, riconosciutogli per il 2017 da TripAdvisor, a cui si affidano ogni anno milioni di amanti del viaggio per pianificare e prenotare il viaggio perfetto, encomiando gli alloggi, le attrazioni e i ristoranti e, al tempo stesso, tenendo conto della qualità, della quantità e dell'attualità delle recensioni pubblicate dai viaggiatori sulla nota piattaforma in un periodo di 12 mesi.
"L'immagine di Civita in Rete - commenta il sindaco di Bagnoregio, Francesco Bigiotti - sta crescendo e questo è importante perché è funzionale ad attirare nuovi turisti e viaggiatori. Il fatto che una piattaforma molto influente come TripAdvisor ci riconosca un Certificato di Eccellenza è prezioso, ma ancora di più lo è il gradimento riscontrato e recensito dalle tante persone che vengono a Civita. Periodicamente studiamo i commenti e ne prendiamo spunto per correggere il tiro su alcune questioni e metterci al lavoro su problematiche e criticità che vengono messe in evidenza".
Per essere idonea al Certificato di Eccellenza, una realtà deve mantenere un punteggio complessivo stabile di almeno quattro punti su cinque su TripAdvisor, aver ricevuto un numero minimo di recensioni ed essere presente sul portale da almeno 12 mesi. E la crescita della reputazione su TripAdvisor per il vicino borgo laziale nell'ultimo anno è stata davvero importante. Se nel 2016 erano 1215 le recensioni espresse, nel 2017 il dato è salito a 2138. Nel 2016 il 69,85% dei pareri espressi ha ritenuto "Eccellente" il luogo nel suo complesso, nel 2017 la percentuale di questo livelli di commenti è salita al 78%. Stabile la percentuale del "Molto Buono", nei due anni intorno al 16%.
Sul fronte delle presenze turistiche, infine, un ulteriore incentivo arriverà in concomitanza con le feste, dove martedì 26 e sabato 30 dicembre e poi lunedì 1°, sabato 6 e domenica 7 gennaio, con ingresso a partire dalle 16.30, a Civita di Bagnoregio si rinnova la suggestione del "Presepe Vivente", la cui organizzazione per il terzo anno consecutivo è affidata alla Croce Rossa Italiana di Bagnoregio e Lubriano che, in sinergia con il Comune, si è data l'obiettivo di raccogliere fondi sufficienti a rendere il paese cardioprotetto e ad acquistare presidi e ausili sanitari da mettere a disposizione della popolazione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.