La scrittrice Carola Susani incontra gli studenti della Scuola Media di Baschi

Si è svolto mercoledì 13 aprile presso la scuola media di Baschi, che fa parte dell’Istituto comprensivo Orvieto-Baschi, l’incontro con la scrittrice Carola Susani. È stata invitata dall’istituto, poiché gli studenti hanno letto in classe, il suo romanzo intitolato "Cola Pesce". La scrittrice, che con grande gentilezza ha accettato l’invito, ha parlato di scrittura e letteratura. Gli studenti, si sono mostrati molto interessati all’evento e hanno dialogato con la Susani, di come realtà e fantasia s’incontrino nelle pagine di un romanzo.
Carola Susani è una scrittrice contemporanea molto amata e apprezzata da giovani e non. I suoi scritti variano, dai romanzi alle raccolte di racconti, e comprendono sia storie per adulti che per ragazzi. Fra le sue opere più conosciute si annoverano: Eravamo bambini abbastanza, Il libro di Teresa, Pecore vive, La terra dei dinosauri, Il licantropo, Cola Pesce, Miti romani e Susan la piratessa. Di origine veneta, Carola Susani ha vissuto per tanti anni in Sicilia. Si è poi trasferita a Roma, dove vive attualmente, e dove collabora con riviste letterarie e partecipa come docente ai laboratori di lettura e scrittura che organizza la casa editrice Minimum fax. I suoi lavori sono stati pubblicati dalle maggiori case editrici italiane, quali Laterza, Giunti e Feltrinelli.
Con grande naturalezza, durante l’incontro a scuola, l’autrice si è confrontata con gli studenti, che le hanno posto una serie di domande. Rispondendo alle loro curiosità, ha raccontato di sé e dei suoi scritti, di come è diventata scrittrice e di cosa le piace leggere. La sua passione per la lettura nasce già in tenera età, infatti fin da bambina amava restare al chiuso della sua cameretta a leggere le storie che più l’appassionavano. Poi, dopo una prima pubblicazione di un racconto su una rivista letteraria, si accorge che anche scrivere storie è appassionante e si dedica al lavoro di scrittrice. Ha spiegato agli studenti che il tempo per scrivere un libro varia, secondo il contenuto e il pubblico a cui si rivolge. Ma ciò che l’attira di più quando scrive un libro per ragazzi è il divertimento.
“Mi diverte moltissimo scrivere per i giovani- ha infatti dichiarato la Susani- perché cerco sempre di parlare di argomenti d’avventura e di fatti misteriosi. Poi creo i personaggi che mi sembrano più adatti a quella storia e li cerco spesso fra le mie esperienze vissute. Personaggi che spesso ho realmente incontrato, ai quali modifico i nomi, che mi hanno destato interesse per il loro carattere e per il loro modo di fare”. Ha poi parlato di uno dei suoi libri preferiti, The body di Stephen King, perché per lei rappresenta il nocciolo della scrittura creativa e della fantasia. Il romanzo che hanno letto gli studenti della scuola di Baschi, è ambientato in Sicilia e parla d’immigrazione, un tema molto attuale e che colpisce per le numerose persone che muoiono giornalmente, in cerca di un futuro migliore.
Fra diverse avventure, si muovono tre personaggi principali, Cata, Bice e Saro. Questi tre ragazzini, nonostante il tentativo dei grandi di tenerli all’oscuro su alcune vicende che accadono in paese, si mettono alla ricerca di un mitico Cola Pesce, scoprendo l’esistenza di una creatura che vive dentro una grotta. Fra queste pagine, si ritrova lo stile della Susani, con la sua scrittura limpida e chiara, con le sue espressioni e i suoi personaggi brillanti, determinati e a volte stravaganti, che i giovani lettori apprezzano, fin dalle prime pagine del libro. Nel testo, la fantasia della scrittrice s’intreccia con la realtà che ci circonda. L’autrice, infatti non dimentica mai di guardarsi intorno durante il racconto, come nel caso del romanzo Cola Pesce. Alla fine dell’incontro, gli studenti hanno chiesto un autografo alla scrittrice e le hanno donato disegni e scritti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.