Cosa c'è da vedere

Luogo 1 - Torre Alfina
Il Castello di Torre Alfina dai Monaldeschi di Orvieto ai Cahen di Anversa
Via Monaldeschi della Cervara - Frazione Torre Alfina
Orario di apertura del bene per la Giornata FAI di Primavera:
Sabato 22 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Domenica 23 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 17.00
visite guidate ogni ora
Iniziative collaterali:
Giornata Internazionale della Foresta
Comuni di Acquapendente e Allerona in collaborazione con FAI
Sabato 22 marzo, ore 17.00: Convegno presso la Sala Aurora di Allerona
Domenica 23 marzo, ore 10.00-13.00: Escursione al parco di Villalba a cura della Pro Loco di Allerona Con prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 marzo al n. 328.7515616
Luogo 2 - Torre Alfina
Il Bosco monumentale del Sasseto a Torre Alfina
Itinerario naturalistico
in collaborazione con la Riserva Naturale Monte Rufeno e Cooperativa L'Ape Regina
(aperto a tutti - durata prevista 2 ore)
Piazzale Sant'Angelo (punto di ritrovo) - Frazione Torre Alfina
Orario di apertura del bene per la Giornata FAI di Primavera:
Sabato 22 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Domenica 23 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Partenza ogni ora
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 marzo al n. 328.7515616
Iniziative collaterali:
Visita guidata al Museo del Fiore di Torre Alfina (orario 10.00-17.00)
a cura del Comune di Acquapendente in collaborazione con la Coop. L'Ape Regina
Luogo 3: Porano
Castel Rubello: storie di condottieri, amori segreti, misteri e... fantasmi
Località Castel Rubello
Orario di apertura del bene per la Giornata FAI di Primavera:
Sabato 22 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Domenica 23 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Visite guidate ogni ora
Iniziative collaterali:
Sabato 22 marzo ore 14.30-17.00 e Domenica 23 ore 10.00-17.00
A scuola di ospitalità: un caffè da maestri (anche Glutenfree), a cura degli "Apprendisti Chef" dell'Istituto Professionale di Orvieto Indirizzo Alberghiero
Luogo 4: Orvieto
Palazzo Filippeschi: Rinascimento privato a Orvieto
Via Malabranca
Orario di apertura del bene per la Giornata FAI di Primavera
Sabato 22 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Domenica 23 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Visite guidate ogni ora
Luogo 5: Orvieto
Palazzo Benincasa: una dimora degna di un Papa
Piazza Clementini
Orario di apertura del bene per la Giornata FAI di Primavera
Sabato 22 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Domenica 23 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Visite guidate ogni ora
Luogo 6: Orvieto
Il giardino segreto di Palazzo Sanvitani
Via Felice Cavallotti, 39
Orario di apertura del bene per la Giornata FAI di Primavera
Sabato 22 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Domenica 23 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Visite guidate ogni ora
Le visite saranno curate dagli apprendisti ciceroni® dell'Istituto di Istruzione Superiore Artistica, Classica e Professionale di Orvieto isaorvieto@libero.it ; orvietoliceo@libero.it
Per informazioni: Alessandra Cannistrà Gruppo FAI Orvieto presso il "Punto FAI" al Museo dell'Opera del Duomo di Orvieto, Piazza Duomo n. 26 - 05018 Orvieto (TR) - museo@operadelduomo.it tel. 328.7515616
Questa notizia è correlata a:
Tesori nascosti, giardini segreti e dimore storiche dell'Orvietano aprono le porte per le Giornate Fai di Primavera

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.