cultura

Il Liceo Artistico premiato all'Università di Fermo. Stage di restauro a Urbino

lunedì 28 maggio 2012
Il Liceo Artistico premiato all'Università di Fermo. Stage di restauro a Urbino

Venerdì 11 maggio scorso, alcuni studenti del Liceo Artistico di Orvieto, accompagnati dalla prof.ssa Irene Nicolosi e dal prof. Fabrizio Boggi, si sono recati presso la Facoltà dei Beni Culturali di Fermo dove si è svolta la premiazione per il concorso "Il Bene che Vorrei" che ha visto la partecipazione di cinquanta istituti con la presentazione di mille lavori.

Il Liceo Artistico ha visto la premiazione dei i vincitori per la categoria A: Vladislav Ganzen e Yindi Erika O'Connell (Cl.4°B) che hanno presentato un elaborato intitolato "Sotto gli occhi di tutti" realizzato con tecnica mista su cartoncino; per la categoria B riconoscimento per Paolo Benella, Elisa Delli Poggi, Camilla Grimaldi, Michela Nodari (Cl.4°B) che hanno realizzato una rappresentazione grafico-pittorica dal titolo: "A
spasso nel tempo per Piazza della Repubblica", tecnica mista su cartoncino. La classe 5°B composta da Simone Annulli, Monia Banella, Alessandra Basili, Gabriele Billi, Marta Carnieri, Jacopo Casasole, Elia Corsi, Nicoletta Fossati, Alessia Gallo, Raffaella Guerrini, Veronica Manfredini, Nicolò Passero, Bianca Pifferi, Margherita Vella, Nikola Vuletic, ha presentato un cortometraggio intitolato "Impara l'Arte e mettila da parte".

Gli studenti orvietani si sono aggiudicati tre premi per una vincita complessiva di € 2.500.00. Alla premiazione il preside della facoltà Enzo Catani ha ribadito l"'importanza dei Beni Culturali come patrimonio artistico da preservare e di come negli ultimi tempi questa salvaguardia sia stata trascurata." Il preside è rimasto colpito dall'entusiasmo con il quale i ragazzi hanno partecipato al concorso e dal loro evidente interesse per quei patrimoni culturali che spesso vengono dimenticati o lasciati in stato di totale abbandono e degrado.

Intanto la classe 4°C della sezione BENI CULTURALI del Liceo Artistico di Orvieto, accompagnata dalle prof.sse Irene Nicolosi (Discipline Plastiche) e Silvia Michelangeli (Filosofia), ha effettuato uno stage riguardante il restauro nella città di Urbino. Oltre ad aver assistito a lezioni teoriche nel laboratorio dell'UNIVERSITÀ DI RESTAURO, tenute dal prof. Michele Papi, i ragazzi hanno avuto la possibilità di intervenire direttamente su una tela della seconda metà del '600, eseguendo la foderatura (con l'uso
di strumenti come il tavolo a bassa pressione), l'intelaiatura e la stuccatura.

La classe ha inoltre avuto modo di visitare i monumenti più importanti della città come il Palazzo Ducale, la
Galleria Nazionale delle Marche, Museo Archeologico, la Mostra: "La Città Ideale", la Casa di Raffaello, il Duomo, la chiesa di San Domenico, la chiesa di Santa Chiara, la fortezza di Albornoz e la mostra di incisione presso il Collegio Raffaello. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.