"Nulla è impossibile a Dio". Sabato 5 marzo alle 21 incontro di preghiera con il vescovo Scanavino

Sabato 5 marzo alle ore 11.30, alla casa diocesana di Spagliagrano (Todi), Padre Giovanni Scanavino incontrerà i giornalisti dopo aver riunito tutti i sacerdoti della diocesi per un incontro di preghiera. In quella occasione il vescovo renderà nota la lettera di S.S. Papa Benedetto XVI.
Sempre sabato 5, ma alle ore 21.00, il vescovo invita "il Popolo tutto della Diocesi ad un incontro di comunione nella fede e nella preghiera che presiederà nel Duomo di Orvieto" come riporta un comunicato stampa appena diffuso dalla sede della Diocesi.
Ecco di seguito il testo dell'invito.
"NULLA è IMPOSSIBILE A DIO"
"Popolo tutto della Diocesi di Orvieto-Todi! Mi rivolgo a ciascuno di voi prendendo spunto dal titolo della mia ultima Lettera Pastorale, pubblicata nel gennaio 2010: "Si può ricominciare-‘Nulla è impossibile a Dio' (Lc 1, 37)". Consapevoli delle proprie inadempienze, mancanze e lentezze nel credere alla Sua Parola, riuniamoci con rinnovata fede intorno a questa Parola di vita: "Nulla è impossibile a Dio". Con questo non intendo cambiare il corso della volontà di Dio, ma chiedere con umiltà e fiducioso abbandono nella misericordia di Dio, che "il corso degli eventi nel mondo si svolga secondo la sua volontà, nella giustizia e nella pace, e la sua Chiesa si dedichi con serena fiducia al suo servizio" (Cfr. Ufficio delle Letture, VIII settimana del Tempo Ordinario, Orazione).
Detto ciò, alla luce degli avvenimenti recenti, vorrei fare una brevissima riflessione e un invito. Le varie iniziative di solidarietà con il vostro vescovo mi hanno manifestato il vostro affetto e la vostra vicinanza; ma, oltre ciò soprattutto è necessario riunirci in un grande corale appello a Dio Padre, per elevare a lui ardenti preghiere e suppliche. È necessario essere e agire in comunione, in quella stessa fede nello Spirito Santo, che ho cercato di testimoniarvi in questi sette anni di guida pastorale della nostra Chiesa che il Signore mi ha affidato, certi che, per la sua divina potenza di amore, ora si può ricominciare. Sì, figlioli cari, dobbiamo rivolgerci a Dio Padre, sicuri della sua presenza operante nella nostra vita, perché ora, nell'oggi di questa Chiesa, si rinnovi in ciascuno di noi e nell'insieme, la vita del Figlio suo Gesù, per il Sì di Maria. Credo fermamente che il grande Pastore delle nostre anime, Gesù Cristo, porterà a compimento le sue promesse in questo Popolo di Dio, che è in Orvieto-Todi, ma ciò sarà a seconda della nostra fede e fiducia in lui, e quindi della nostra risposta concreta ai suggerimenti del suo Spirito.
Per questo vi invito tutti, fedeli e uomini di buona volontà, ad un momento di preghiera comunitaria, affinché Dio continui ad accompagnarci con i suoi modi nella costruzione della "Città di Dio", ove regna la pace, l'amore, la comunione perfetta con Dio e fra di noi.
Tale Incontro di Comunione nella fede e nella preghiera sarà presieduto da me, e si svolgerà nel DUOMO DI ORVIETO, SABATO PROSSIMO, 5 MARZO, ALLE ORE 21.00.
Con affetto paterno vi benedico di cuore,"
Giovanni Scanavino Vescovo
La capacità di ascoltare e distribuire. L'omelia di Padre Giovanni Scanavino al recente convegno agostiniano di Pavia: un breve cenno al suo lasciare Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.