cultura

Intervista a Alessandra Carnevali

giovedì 13 agosto 2009
di Monica Riccio
Intervista a Alessandra Carnevali

Alessandra Carnevali è nata ad Orvieto nel 1960 dopo la maturità Classica, si e' laureata in Lingue e Letterature Straniere alla Sapienza di Roma nel 1985. Fino al 92 ha lavorato presso TELE ORVIETO 39 S.r.l. (Emittente Locale di Orvieto) come Capo Redazione - Speaker ed Intervistatrice. Brevi esperienze anche come speaker radiofonica. E' iscritta alla SIAE come autrice dal 1995. Nel 1995/96 frequenta il corso autori di testi presso il Centro Europeo di Toscolano diretto da Mogol ed inizia a scrivere per interpreti di musica leggera. Ha infatti collaborato con Mario Lavezzi al primo disco di Leda Battisti . Ha scritto per diversi giovani artisti emergenti e per "glorie" della musica italiana . Con la canzone "Il gioco del silenzio" scritta con Alessandro Melone ha vinto il premio della Stampa all'edizione 2000 del festival "Inedito per Maria" diretto da Eugenio Bennato. Ha partecipato , in veste di autrice, all' edizione 2002 del Festival di Sanremo con il brano All' infinito eseguito da Andrea Febo , per il quale ha scritto anche tutti i testi dell'album di esordio "Invece mio fratello lavora" pubblicato da BMG Ricordi nel marzo 2002. L'anno precedente sempre con un testo scritto da Alessandra per la canzone"Verso boh", Andrea Febo aveva trionfato all'Accademia di Sanremo , qualificandosi nei primi 4 con Anna Tatangelo, Archinuè e Botero.
Scrive anche racconti e poesie . Ha collaborato con il mensile orvietano La Città. Un suo racconto "Io, la nonna ed il festival di Sanremo" è comparso sul numero di maggio 2005 della rivista ufficiale della SIAE "VIVA VERDI ", con la quale saltuariamente collabora. Nel 2006 con il racconto "Un delitto" è arrivata seconda al Concorso Trenta Righe indetto da IL LABORATORIO DEL SEGNALIBRO. Ha scritto due romanzi che sono in attesa di pubblicazione. Nel 2007 è stata la prima blogger ufficialmente accreditata al Festival di Sanremo. Dal Novembre 2005 cura on line il seguitissimo blog "Festival" , sulla Musica Italiana e su Sanremo, per il noto network di blog professionali BLOGOSFERE .
Ha creato "FELICI E TALENTI" un efficiente ufficio promozione web per eventi e artisti emergenti. Nel Novembre 2008 è stata finalista al Premio De Andrè, sez. Poesia con "Se torna lo aspetto".

Con lei abbiamo parlato de "La Rosa e l'Ortica"

Alessandra, come ti è venuto in mente di proporre su FB il tuo lavoro?
Quando mi annoio (d'estate mi capita) ho bisogno di stimoli nuovi. Ero curiosa di vedere che effetto potesse fare un'iniziativa del genere e non da ultimo, non lo nego, anche la voglia di "farmi notare " da qualche casa editrice , presente anche su FB. In realtà ho iniziato senza idee precise e senza "premeditazioni" solo quello che mi capita spesso di fare e che feci anche quando iniziai a scrivere per il Blog . Il famoso lancio del sasso nell'acqua per osservare i cerchi fino a dove arrivano. Io la rete la vivo un pò così e mi intriga per questo. Non sai mai fin dove puoi arrivare.
Col blog di Blogosfere ho iniziato per scherzo e adesso ho una media di 5000 lettori al giorno e nell'ambito musicale in rete e non ormai mi conoscono tutti. Divertente no, per una che quando ha cominciato non sapeva nemmeno cosa volesse dire "blog"?

Quale ritorno stai ottenendo da questa esposizione diciamo "singolare" on line?
Il Facegiallo, come lo chiamo io, mi sta dando ottimi risultati, molti iscritti al gruppo Oltre 100 anche se per leggerlo basta essere mio amico su FB e di amici ne ho circa un migliaio. Molti commenti positivi, persone che conosco e altre mai viste mi scrivono per dirmi che apprezzano la cosa e sono entrati in trip.
So che qualcuno è pure andato in libreria per acquistare La Rosa e L'Ortica, ma è rimasto deluso perchè il libro fisico non esiste, per ora......
Anche un paio di case editrici che ho tra gli amici di FB mi hanno contattato per leggere il giallo e anche il primo romanzo. Non mi aspetto nulla di particolarmente eclatante, mi diverto molto però e se capita qualcosa di buono, certo non mi dispiacerà. Scrivere per me è un bisogno primario, quindi se quello che scrivo viene apprezzato non posso che esserne felice.

Come è nato "La Rosa e l'Ortica" e dove vuole andare?
Questo giallo, che potrebbe essere il primo di una serie, è stato un po' una sfida con me stessa... io di solito scrivo racconti, articoli e testi per canzoni, quindi prediligo le forme "brevi". Mi ero già cimentata con un romanzo breve tempo fa, ma mi attirava il genere noir o giallo. Così mi è venuto in mente questo personaggio che secondo me sarebbe anche molto televisivo, ovvero Adalgisa Calligaris, una donna molto intelligente e ottimo poliziotto, ma ahimè non particolarmente avvenente, cosa per cui ha sempre sofferto. Il successo nel lavoro l'ha in parte compensata di delusioni affettive legate al fatto di non essere bella, ma in ogni caso ha un rapporto strano, quasi di rivalsa con ogni rappresentante del sesso maschile. Mi sono poi divertita con l'ambientazione provinciale, con il far svolgere la vicenda su due piani, la vita del paesino con personaggi mossi da piccole invidie, tradimenti e frustrazioni varie e l'atmosfera rarefatta e un po' snob del ritrovo esclusivo per ricchi e vip che è il Centro Benessere "La Rosa e l'Ortica" che dà poi il titolo al libro.

Qual è il tuo rapporto con FB?
FB mi piace molto, sono sempre connessa anche quando sto facendo altre cose, sul computer o in casa. Qualcuno ogni tanto si arrabbia perchè non sempre rispondo tempestivamente a saluti o messaggi, ma magari sembra che io ci sia , invece no...oppure ogni tanto arriva qualche corteggiatore non richiesto, ma lì basta ignorare o dire quanti anni e quanti figli ho, che spariscono come sono arrivati...
Per lavoro è molto utile, lo sto verificando adesso che curo la comunicazione dell'Umbria folk Festival per il quale ho creato un Gruppo che tiene aggiornati su programma, artisti e articoli che compaiono sul web. Poi uso molto FB per dare ancor più risonanza al blog Festival (http://www.facebook.com/l/;festival.blogosfere.it) visto che ci aggrego tutti i post che pubblico.


Questa notizia è correlata a:

"La Rosa e l'Ortica", il primo Face-Giallo orvietano

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.