25 aprile, a Riano un ponte porterà il nome dell'orvietano Francesco Lanari

Un ponte a Riano porterà il nome dell’orvietano Francesco Lanari, simbolo della resistenza al regime fascista. Venerdì 25 aprile, in occasione dell’80esimo anniversario della Festa della Liberazione, alle 10.45 si terrà a Riano la cerimonia di intitolazione del ponte di Via Dante Alighieri a “Mastro Checco”. Così veniva chiamato Francesco Lanari, il ciabattino di Riano, nato a Orvieto il 12 marzo 1881 e divenuto cittadino del comune della Città Metropolitana di Roma dove è morto il 16 giugno 1972.
Nella sua bottega era solito ricevere i rianesi con i quali parlava di politica e degli eventi quotidiani e per questo fu ben presto perseguitato dal regime fascista. Dopo la caduta del Fascismo e la Liberazione dall’occupazione tedesca, destituito il Podestà, Francesco Lanari ricoprì, sotto la tutela del Comitato di Liberazione Nazionale, l’incarico di Commissario Prefettizio dal 20 ottobre 1944 al 1 novembre 1945.
Alla cerimonia, insieme primo cittadino di Riano, Luca Abbruzzetti, in rappresentanza della città di Orvieto, parteciperà il sindaco Roberta Tardani. Presenti i familiari rianesi e orvietani di Francesco Lanari.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.