Precetto Pasquale per le Fiamme Gialle dell'Umbria nella Cattedrale di Terni

Ha avuto luogo lunedì 14 aprile a Terni, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, la celebrazione eucaristica in preparazione alla Pasqua officiata da monsignor Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru, segretario del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, assistito dal cappellano militare, don Giuseppe Maria Balducci.
Alla funzione hanno preso parte il comandante regionale Umbria, generale di Brigata Francesco Mazzotta e tutto il personale, di ogni ordine e grado, in servizio nella Guardia di Finanza dell’Umbria e in congedo, appartenenti alle Sezioni dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.) della regione, unitamente ai loro familiari.
Nella chiesa, gremita di uomini e donne in divisa, gli officianti hanno rivolto gli auguri di una Santa Pasqua a tutti i presenti, nonché un ringraziamento per l’operato quotidiano svolto al servizio dei cittadini, sottolineando l’importanza della missione affidata ai finanzieri, a tutela della legalità economico-finanziaria.
La liturgia si è conclusa con la lettura della Preghiera del Finanziere e, a seguire, con un breve intervento del generale Francesco Mazzotta, che ha ringraziato monsignor Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru che, nonostante i molteplici impegni del periodo quaresimale, è riuscito ad essere presente al Precetto Pasquale a conferma della sua vicinanza e del suo affetto per le Fiamme Gialle. L'uffficiale ha espresso gratitudine, per la loro presenza, a tutti i militari in servizio e in congedo intervenuti e a don Giuseppe Maria Balducci, sempre vicino ai finanzieri umbri, formulando un augurio sincero di Buona Pasqua a tutti i presenti e alle loro famiglie.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.